REGGIO EMILIA – Non trapela nulla, al momento. Il procedimento per presunta incompatibilità ambientale aperto dal Csm nei confronti di Marco Mescolini è nella fase del segreto istruttorio. Oggi il procuratore capo è partito alla volta di Roma ed è rientrato dopo essere stato ascoltato.
***
Tecnicamente si dice che è stato “audito”, da uno o più componenti della prima commissione del consiglio superiore della magistratura, quella appunto deputata a questo tipo di procedimenti. Mescolini, a capo della procura di Reggio dal settembre 2018 e con il magistrato Beatrice Ronchi pm del processo contro la ‘ndrangheta Aemilia, è stato convocato così come lo erano stati, in precedenza, la presidente dell’ordine forense di Reggio Celestina Tinelli e i quattro sostituti procuratori – la metà dell’organico della procura – firmatari di un esposto in cui venivano criticati organizzazione e approccio al lavoro di Mescolini.
L’esposto è stato presentato al Csm a settembre. Il mese prima, il 14 agosto, su Toghe.Blogspot.com era stato pubblicato un intervento scritto del magistrato Luciano Varotti, che vive in città, che per molto tempo ha esercitato come giudice fallimentare nel tribunale di Reggio e che da 4 anni a questa parte lavora in Corte d’Appello a Bologna. “Una questione di credibilità”, questo il titolo dello scritto di Varotti, scaturito in seguito alla pubblicazione degli scambi, in chat, tra Mescolini e Luca Palamara. Il primo, dopo che già era avvenuta una prima votazione, chiedeva al secondo conto dei ritardi sulla sua nomina a procuratore capo. Varotti era molto netto in quell’intervento: “È stato compromesso, direi sbriciolato, un bene forse non molto percepibile in prima battuta, ma di sostanziale importanza, ossia la credibilità dell’istituzione magistratura – scriveva – che riguarda non solo il singolo partecipante a questo o a quell’incontro incontro o colloquio, ma l’intero sistema”. E poi nominava la possibilità di un procedimento da parte del Csm, chiedendosi se non fosse opportuna una domanda volontaria di trasferimento.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Csm esposto Procura Marco MescoliniCaso Mescolini, rischio azzeramento per la Procura di Reggio Emilia. VIDEO