REGGIO EMILIA – Il dibattimento di primo grado del processo Grimilde è alle battute finali. Domani il pm Beatrice Ronchi avanzerà le richieste di pena per i 22 imputati. Durante il processo, più di una volta si è soffermata sui lavoratori sfruttati.
Secondo la Treccani, il capitale umano è “l’insieme di capacità, competenze, conoscenze, abilità professionali e relazionali possedute in genere dall’individuo”. Il concetto di “capitale umano” è stato centrale nel processo Grimilde. Era stata la stessa Direzione Distrettuale Antimafia, con la stessa Ronchi, che a breve farà richieste di pena per i 22 imputati, a definirlo così.
La ‘ndrangheta ha, del capitale umano, una concezione particolare: quella di utilizzare la persone, i lavoratori, per fare soldi. O sfruttandoli o minacciandoli. In questo senso, l’indagine Grimilde si è dimostrata uno specchio formidabile di un intrico di attività presuntamente illecite snodatosi sulle rive del Po, tra Reggio Emilia, Piacenza e Mantova; un intrico che, come una matrioska, era in grado di ampliarsi e restringersi a fisarmonica ed è partito dalla piccola Brescello per arrivare in Belgio e a società svizzero-maltesi. Il caporalato internazionale e il fattorino delle pizze dietro l’angolo.
“La ‘ndrangheta prolifera dove c’è una deregolamentazione”, ha affermato Andrea Speranzoni, avvocato di Avviso Pubblico, una rete di enti locali che si impegnano per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. L’associazione si è costituita nel processo Grimilde proprio con Speranzoni, che oltre che sul problema della deregolamentazione nel mondo del lavoro si sofferma sul concetto di “zona grigia” sottolineato dal pm Ronchi: “Significa che qui, in questi territori, si confonde, quel ‘grigio mafia’ come l’ha definito la dottoressa”.
Leggi e guarda anche
Processo Grimilde: “Francesco Grande Aracri è la ‘ndrangheta in Emilia”. VIDEO
Reggio Emilia Avviso Pubblico Beatrice Ronchi processo Grimilde andrea SperanzoniProcesso Grimilde: gli avvocati difensori disertano l’aula. VIDEO