CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – E’ ormai quasi alla metà il percorso per la realizzazione del nuovo Palasport di Castelnovo Monti, un’opera da circa 8 milioni di euro finanziata per 5 milioni attraverso il Pnrr, grazie al ruolo del capoluogo appenninico come centro sportivo nazionale della Federazione Sport Sordi Italia (Fssi). Il punto sul cantiere è stato fatto in occasione della visita della nazionale femminile di Futsal sorde.
L’impianto nasce con l’obiettivo di essere totalmente inclusivo e accessibile a tutti, come ha spiegato il progettista Carlo Margini: “Il nuovo palazzetto dovrà essere accogliente, a misura dell’uomo, in particolare siamo stati particolarmente attenti a una patologia come quella dei sordi”. Il progetto vede il sostegno della Regione, nell’ambito delle azioni intraprese da anni, che hanno anche l’obiettivo di promuovere l’Appennino. “E’ un obiettivo fondamentale realizzare una struttura di queste caratteristiche legata allo sport paralimpico, inclusivo, di accoglienza – le parole di Giammaria Manghi, della Regione – Questo è un impianto che ha un respiro che va oltre il territorio dell’Appennino, divenendo un punto di riferimento per gli atleti sordi ma anche per tutti quelli che fanno attività fisica”.
Aggiunge Carlo Boni, assessore allo Sport di Castelnovo Monti: “Mi emoziona l’idea di costruire uno sport che non è solo prevenzione cardiovascolare e corretto stile di vita ma anche fare di Castelnovo un centro di aggregazione sociale rilevantissima”. Il nuovo Palasport sarà rivolto a tutto lo sport locale, le scuole e le società dell’Appennino reggiano. Avrà una capienza di circa 1300 posti, idoneo a ospitare ogni tipo di disciplina di squadra indoor, con le dimensioni del piano di gioco 44 x 24 mt e con le caratteristiche in altezza (12,5 mt) idonee per eventi sportivi nazionali e internazionali di alto livello. Secondo il cronoprogramma, i lavori verranno completati entro la fine del 2025.
Reggio Emilia Castelnovo Monti nuovo palasport castelnovo monti