REGGIO EMILIA – Siamo nella zona sud della città, a poca distanza dalla sede della Croce Verde. E a proposito di verde, qui, nell’area boschiva compresa tra via Inghilterra e via Dimitrov, sono entrati nel vivo i lavori, avviati lo scorso luglio, per la realizzazione di una rotatoria e di un breve tratto stradale.
Il Sistema Informativo Forestale Regionale definisce questa area come bosco caratterizzato da olmo campestre “non governato o irregolare”. I lavori di realizzazione della rotatoria e della strada sono a carico di Immobiliare Nordest, società di Coop Alleanza che è proprietaria dell’area.
La nuova viabilità è legata alla possibile realizzazione di un nuovo complesso edilizio. L’area ha una estensione di circa 27mila metri quadrati: in essa potranno sorgere uno spazio commerciale non alimentare di 1.500 metri quadrati e due palazzine di quattro piani ciascuna, costituite da alloggi a canone d’affitto convenzionato, con garage interrati. Potranno essere realizzati parcheggi per 180 posti auto. Non solo cemento, però: è prevista, infatti, la presenza di oltre 24mila metri quadrati di verde pubblico. Si tratta di una parte extra bosco ceduta dai proprietari al Comune.
I lavori si inseriscono all’interno di un più ampio Piano Urbanistico Attuativo approvato dal Consiglio comunale nel 2006. L’anno successivo fu rilasciato il permesso di costruire e nel corso degli anni i vari comparti sono stati quasi interamente completati. L’avvio dei lavori per l’ultimo comparto, l’estate scorsa, ha però suscitato l’opposizione e la mobilitazione di un gruppo di cittadini che abitano per lo più nella zona e che hanno sempre usufruito del bosco per svago e passeggiate. Si è costituito un comitato che ha dato vita a una raccolta firme per una mozione popolare. La mozione chiedeva al Comune di attuare un processo partecipativo con i residenti per salvaguardare il verde esistente. La mozione è stata, tuttavia, bocciata in Sala del Tricolore lo scorso ottobre.
Reggio Emilia comune reggio emilia proteste raccolta firme bosco urbano baragalla











