REGGIO EMILIA – MiglioraRe, comitato di commercianti e residenti del centro storico, ha avanzato al Comune proposte e richieste che, nelle intenzioni di chi le fa, hanno l’obiettivo di contrastare i fenomeni di degrado e di aiutare le attività commerciali. Tra queste idee, ha giustamente conquistato l’attenzione dei cronisti l’unica proposta precisa e, in teoria, immediatamente realizzabile: quella di aprire alle auto piazza della Vittoria nel mese di dicembre, ogni giorno a partire dalle 17.
Vedremo cosa deciderà la Giunta. L’idea di riportare piazza della Vittoria indietro di qualche decennio e di trasformarla di nuovo in un parcheggio appare al comitato come un modo per attrarre clienti nel periodo delle festività natalizie. Evidentemente si è perso il ricordo di cos’era piazza della Vittoria quando era aperta al traffico: una distesa di auto. Tutto si può fare, anche andare verso il sud del mondo mentre il resto dell’Europa va nella direzione opposta.
Ma poi oggi il centro storico è chiuso alle auto? Be’, mica tanto, dal momento che i permessi per l’ingresso in Zona a traffico limitato sono 15mila.
Negli ultimi 12 anni in Italia gli stipendi si sono ridotti dell’8%, negli ultimi 10 hanno chiuso 111mila negozi al dettaglio e il commercio online nel nostro paese divora 59 miliardi di euro all’anno. Ma c’è ancora chi pensa che i problemi del commercio nel centro storico di Reggio si risolvano permettendo agli automobilisti di parcheggiare davanti ai negozi. Magari fosse così.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia parcheggio piazza della Vittoria storia comitato proposta MiglioraRE“Spazi gratis alle forze dell’ordine e piazza della Vittoria di nuovo parcheggio”. VIDEO