REGGIO EMILIA – Si è accesa una vera e propria bagarre politica a seguito delle affermazioni pronunciate dal segretario della Lega in Emilia Gianluca Vinci nel corso della trasmissione di Telereggio “La prova del candidato”, in onda giovedì sera. Motivo del contendere il programma del centrodestra sulla sanità in Regione.
***
Scintille tra centrosinistra e centrodestra sulla sanità in Regione. A suscitare clamore erano state le affermazione pronuinciate dal segretario della Lega in Emilia, l’onorevole reggiano Gianluca Vinci, ospite giovedi sera della nostra trasmissione La Prova del Candidato. Vinci nell’occasione era intervenuto al posto di Lucia Borgonzoni che non si era resa disponibile ad essere presente in studio. L’esponente del partito di Salvini nell’illustrare il programma del centro destra aveva indicato nell’incremento dei servizi sanitari gestiti da privati la strada per il futuro del settore in Emilia Romagna sull’esempio di Lombardia e Veneto. Lo stesso Vinci aveva dichiarato come il programma di Lucia Borgonzoni sia stato elaborato insieme proprio ai Governatori delle due regioni confinanti a guida leghista.
Affermazioni riprese da molti organi di stampa e rilanciate da Stefano Bonaccini che in un post sulla propria pagina Facebook ha replicato: ‘Visto che la nostra sanità risulta anche la più efficace e la più efficiente del Paese, non c’è nemmeno una ragione economica per sposare altri modelli. Ho grande rispetto per Lombardia e Veneto, ma preferisco l’Emilia-Romagna e il futuro di questa Regione vogliamo scriverlo noi emiliano-romagnoli. La sanità per noi deve assicurare a tutti le le migliori cure senza distinzione tra ricco e povero’.
Vinci dal canto suo ha reso noto di avere querelato per diffamazione Bonaccini – oggi presente a Scandiano e Salvaterra – accusandolo di avere distorto i suoi concetti.
Guarda il servizio al centro della contesa politica
Telereggio sanità Pd querela Stefano Bonaccini Lega campagna elettorale La Prova Del CandidatoElezioni regionali, il centrodestra vuole privatizzare la sanità. VIDEO