REGGIO EMILIA – Il gruppo italiano NewPrinces quotato a Milano, la controllata inglese Princes Group quotata a Londra: l’impero di Angelo Mastrolia si sdoppia per raccogliere capitali freschi con l’obiettivo di finanziare nuove acquisizioni. La quotazione a Piazza Affari dell’allora Newlat Food, nel 2019, consentì a Mastrolia di raccogliere 81 milioni di euro. Da allora il titolo ha quadruplicato il proprio valore e i ricavi sono aumentati di 20 volte, dunque le ambizioni sono aumentate.
La nuova articolazione societaria pone in capo a NewPrinces le attività lattiero-casearie e i supermercati ex Carrefour Italia, in fase di acquisizione. Princes Group ha invece in portafoglio i marchi dei prodotti alimentari e delle bevande, per un giro d’affari di 2,4 miliardi. La società, che ha sede a Liverpool, ha recentemente acquistato il celebre Royal Liver Building.
Come è andata l’offerta pubblica? Sul mercato sono stati collocati più di 84 milioni di azioni di nuova emissione al prezzo di 4,75 sterline per azione, per un controvalore di 400 milioni di sterline. La metà dei titoli però è stata sottoscritta dalla stessa NewPrinces, per cui il ricavato netto dell’offerta è pari a 200 milioni di sterline. Al termine dell’operazione, la società di Mastrolia conserva quasi l’83 per cento delle azioni di Princes Group. Il restante 13 per cento è nelle mani degli investitori e dei risparmiatori che hanno partecipato all’offerta.
Reggio Emilia borsa londra Newlat Angelo Mastrolia newprinces Princes Group










