REGGIO EMILIA – A Reggio il corteo organizzato dai sindacati partirà da viale Montegrappa alle 15 per attraversare il centro storico e arrivare in Piazza Martiri del 7 Luglio dove prenderanno la parola, dalle 16.15, Rosamaria Papaleo, Segretaria Generale CISL Emilia Centrale, Roberto Rinaldi Coordinatore UIL Modena-Reggio e Daniela Barbaresi della Segreteria Nazionale della CGIL . Dalle 17 spazio alla musica d’autore con Cristina Donà e Saverio Lanza in un concerto intitolato ‘Spiriti Guida’.
Ma sono tante le iniziative in programma per la festa del lavoratori anche in tutta la provincia. A Correggio torna il tradizionale appuntamento dei ‘cappelletti in piazza’, il pranzo popolare antifascista, dalle 12.30, sotto i portici di corso Mazzini (in caso di maltempo al Salone delle Feste di via Fazzano). Distribuzione di garofani a cura di Spi Cgil domani mattina a Cadelbosco Sopra in Piazza Lennon, a Rolo in Corso Repubblica, a Campagnola in Piazza Roma e al centro sociale La Mirandola di Reggio. Sempre il sindacato dei pensionati della Cgil ha organizzato un’iniziativa a Castelnovo Sotto, alle 11 in Piazza Prampolini, con l’inaugurazione in Camera del Lavoro della mostra sulle Opere Istituto Cervi. Sfilate di trattori a San Polo e a Brescello. A San Polo partiranno alle 9.30 da Pontenovo, accompagnati dalla Banda Candian di Montechiarugolo. A Brescello invece partenza alle 10 dal centro verso Lentigione, accompagnati dal complesso bandistico di Boretto. Al termine pranzo tradizionale. Classico e irrinunciabile l’appuntamento del Primo Maggio al Teatro Sociale di Gualtieri, con le visite guidate dal pomeriggio e la grande cena in platea la sera.
A Castelnovo Monti corteo per le vie del paese con deposizione di fiori sui monumenti ai caduti, alle 11 in Piazza della Luna.
Infine a Villa Aiola di Montecchio andrà in scena la 47ª edizione del 1° Maggio Aiolese, sagra di San Giuseppe artigiano. Alle 11.30 l’inaugurazione davanti alla chiesa parrocchiale. Dalle 15 esibizione del Gruppo Folk Castello Tesino (Trento) e trasporto del latte al casello del ‘700 in abiti tradizionali. A seguire, cottura di una forma di Parmigiano Reggiano a fuoco di legna. Sarà possibile visitare il Museo storico del Parmigiano Reggiano. Non mancheranno gli stand e i punti ristoro.
Primo Maggio iniziative garofani corteo sindacati sfilata trattori cappelletti correggio