REGGIO EMILIA – Atto numero uno della scuola post covid e giornata indicativa a metà. Accade tutti gli anni, è accaduto a maggior ragione questa volta: molti istituti, soprattutto superiori, hanno scelto di far entrare solo parte delle classi oggi e di rimandare il triennio a domani. Sarà mercoledì, in pratica, la prima vera giornata di fuoco. Di criticità però ne sono già emerse. Il grande punto di domanda riguarda il comportamento.

“Temo che i ragazzi stiano sottovalutando la questione – dice Daniele Cottafavi, dirigente del liceo Canossa – devono rendersi conto che appartengono ad una comunità più ampia. E’ inutile che noi facciamo percorsi colorati, spazi in più, se poi escono e stanno vicini togliendosi la mascherina”.
“Paradossalmente, la scuola è il luogo più sicuro – sottolinea il presidente della Provincia Giorgio Zanni – Stiamo cercando con la protezione civile di mettere in campo volontari che diano informazioni e controllino all’esterno, tragitto e fermate”.

Una quindicina di steward di Seta è già in campo. A proposito di trasporti, giornata indicativa a metà anche su questo fronte. A scuole piene, con orari a regime, saranno 250 i mezzi in circolazione, 30 in più per 60 corse ulteriori. La capienza è consentita all’80%. E’ in corso una sperimentazione che permetterà agli autobus dotati di telecamere di collegarsi col dipartimento di Ingegneria di Unimore per capire, tramite i segnali verde, arancione o rosso, se il numero dei passeggeri sia, e di quanto, entro il limite. E ci sono già state le prime 4 ore di sciopero, dalle 18, indette dall’Usb: gli autisti sono preoccupati, per questioni di vicinanza, del fatto che agli studenti sia consentito di salire a bordo anche dalla porta anteriore.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia: il primo giorno di scuola al polo di via Makallè. FOTO
Scuola e trasporti: i volontari della Protezione Civile alle fermate degli autobus. VIDEO
Primo giorno di scuola: il sindaco Vecchi nelle scuole. VIDEO & INTERVISTA
Covid19, il primo giorno di scuola: la diretta di Tg Reggio. VIDEO
Reggio Emilia scuola Unimore Protezione Civile Seta volontari primo giorno di scuola regole sperimentazione Giorgio Zanni Daniele Cottafavi coronavirus covid19 distanziamento socialeCovid19 e scuola, la Cgil: “Distanziamento impossibile e manca personale”. VIDEO











