REGGIO EMILIA – “Mi aspetto nuove amicizie, l’impressione è molto buona”. Il primo giorno di scuola è sempre un mix di emozioni, in particolare per chi inizia in un nuovo istituto. Circa 64mila studenti (compresi quelli delle scuole paritarie) sono tornati in aula oggi nella nostra provincia. Per l’occasione la nostra trasmissione Buongiorno Reggio è andata in onda interamente dal liceo scientifico Spallanzani. I primi giorni sono di esplorazione e scoperta, in particolare per gli studenti delle prime classi.
“Aiutiamo i ragazzi a conoscere gli spazi, gli edifici, per sapersi muovere e li guidiamo alla conoscenza uno dell’altro, un percorso che si protrae per due settimane e si conclude con una gita naturalistica”, spiega Rossella Crisafi, dirigente del liceo Ariosto – Spallanzani.
Durante l’estate, mentre gli studenti si godevano le vacanze, sono iniziati diversi cantieri negli edifici scolastici della città. “Abbiamo 6 cantieri, il più grande quello della scuola Aosta – le parole dell’assessora comunale Marwa Mahmoud– tanta attenzione poi agli studenti ‘certificati’ che sono triplicati”.
Anche l’ufficio scolastico provinciale ha lavorato per l’assegnazione delle cattedre, come conferma il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Paolo Bernardi: “In estate ci sono state 150 immissioni in ruolo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e 160 posti per ora accantonati”.
Tra le priorità per il futuro sicuramente quella di fornire alle famiglie più opportunità per la scuola al pomeriggio. “Il tempo pieno a Reggio è sottodimensionato rispetto alle richieste. Ci impegniamo come Comune per aumentare l’offerta”, chiosa il sindaco Marco Massari.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio primo giorno di scuola liceo SpallanzaniTrasporto pubblico promosso nel primo giorno di scuola. VIDEO