REGGIO EMILIA – Quando si torna a vedere la serie B dopo 24 anni – il campionato 2020-2021 era stato giocato con gli stadi vuoti – ogni partita sembra un regalo, ma è ovvio che i tifosi granata stiano attendendo la serata-evento di questa sera soprattutto per sapere quando si giocherà con il Modena e ancor di più col Parma.
Un sogno che si avvera, dal punto di vista delle tifoserie, tornare a vivere il derby dell’Enza dopo diversi anni, e soprattutto farlo in serie cadetta. Oltre agli scontri emiliani, i derby appunto, l’altra partita caldissima sarà quella con Lo Spezia neoretrocesso vista la nota rivalità tra le piazze, con tra l’altro un volto conosciutissimo sulla panchina ligure: Massimiliano Alvini, proprio colui che rifece assaporare ai reggiani la serie B, anche se per un solo anno e anche con quegli stadi vuoti che ricordavamo.
Una serata-evento, appunto, quella di questa sera, cui prenderanno parte il presidente Carmelo Salerno e il segretario generale Nicola Simonelli: il sorteggio del calendario avverrà nella splendida Villa Olmo a Como, in diretta su Sky e Dazn. Già un assaggio non male del palcoscenico sul quale la Reggiana guidata da Alessandro Nesta si appresta a debuttare.
Quale sarà il giorno di questo debutto non è ancora chiaro, nel senso che la Lega ha stabilito la data dell’inizio (19 agosto) e della fine (10 maggio) del campionato, ma come ogni anno ad avere l’ultima parola saranno i ricorsi. Il 20 luglio il collegio di garanzia del Coni dirà la sua su quelli presentati da Foggia, Reggina e Perugia, ma le vere incognite saranno i responsi di Tar e Consiglio di Stato. Potenzialmente, l’iter potrebbe proseguire fino al 29 agosto, con eventuale slittamento quindi dell’inizio del campionato.