REGGIO EMILIA – Dopo il lungo periodo d’attesa dovuto alla ben nota emergenza mondiale, si è svolto, nelle splendide acque che bagnano il litorale di Levanto (SP), l’esame finale del corso Open Water Diver PADI, per il conseguimento del brevetto internazionale a 18 nuovi subacquei, condotto dallo Staff della Scuba & Sail Adventures di Reggio Emilia, la frizzante associazione sportiva legata alla subacquea e alla vela diretta da Andrea Catellani, prima in Italia nel 2019 per numero di certificazioni PADI (la più grande didattica mondiale subacquea).
Guidati dalla ventennale esperienza dello Staff coordinato da Gianluca Barbieri e formato da Gianni Bulgarelli, Gian Luca Grandi, Felice Capone e Aldo Deliperi, hanno conseguito il brevetto di primo livello Catalin Claudiu Pascu, Luca Pascu, Federivca Perineto, Marco Matteo Gesualdi, Pasquale Paiano, Marco Frascari, Emanuela Calvanese, Arianna Carretta, Oliver Gegici, Luca Soriello, Susanna Munari, Selim M’Barek, Issam Arfaoui, Marco Nassivera, Vincenzo Errigo, Nunzio Mugnano, Fabio Remondi, Alessandro Remondi.

Stesso risultato positivo da parte della Scuba & Sail Adventures sede di Parma, che qualche giorno prima concludeva l’analogo corso, condotto da Antonio Morelli e Christopher Rinaldi, certificando Open Water Diver PADI, Leonardo Politi, Luca Caputo e Massimo Patti.
A tutti loro i migliori auguri di un futuro ricco di immersioni e a coloro che vogliono provare a farsi un tuffo virtuale nel blu, consigliamo il sito www.scubadventures.com.














