REGGIO EMILIA – Ha visto un’ottima partecipazione la campagna di sensibilizzazione e prevenzione per i tumori del distretto testa – collo, che l’Ausl reggiana ha proposto nei giorni scorsi in piazza Martiri del 7 Luglio. Era possibile sottoporsi a una serie di esami gratuiti per la prevenzione di questo tipo di tumori. In totale sono state 230 le persone visitate.
Ha spiegato il dottor Angelo Ghidini, Direttore della struttura di otorinolaringoiatria del Santa Maria Nuova: “I tumori testa – collo rappresentano una patologia che occupano il quinto posto tra le patologie maligne a livello mondiale. In provincia di Reggio Emilia vengono catalogati tra i 120 e i 130 casi all’anno, escluse peraltro le patologie maligne della tiroide che vengono catalogate a parte. La prevenzione è alla base del successo terapeutico nel trattamento di queste patologie, che se vengono individuate e curate in fase precoce hanno percentuali di guarigione vicino al 90%”.
Ha aggiunto Carla Severi, Assistente sanitaria per Luoghi di prevenzione: “Per fortuna c’è stato un grande accesso di persone e purtroppo hanno dovuto attendere ma la visita gratuita dall’otorino è davvero un’opportunità importante che viene data a tutti”.
La giornata di sensibilizzazione ha visto l’importante collaborazione della Croce Rossa, Lilt, Luoghi di prevenzione e del Servizio dipendenze patologiche di Reggio Emilia: tra gli agenti che favoriscono l’insorgenza di questo tipo di tumori infatti, ai primi posti si collocano il fumo di tabacco e l’abuso di alcol.
Spiega Elena Miari, psicologa per Luoghi di prevenzione: “Ci occupiamo di aiutare le persone a motivarsi per smettere di fumare. Abbiamo il misuratore di monossido di carbonio che oltre a misurare quanto monossido c’è all’interno dei polmoni, che oltre all’inquinamento è provocato anche dal fumo di sigaretta”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia prevenzione tumori Luoghi di prevenzione