CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – L’ospedale di Castelnovo Monti sempre più centro di riferimento nell’ambito della prevenzione cardiovascolare. Il nuovo centro che nasce al Sant’Anna è dedicato proprio alla prevenzione. delle patologie cardiache in persone sane ma che vengono considerate a rischio, a seguito di una serie di valutazioni effettuate per primo dal medico di base. Il cardiologo poi imposterà un percorso personalizzato, basato su controlli clinici e corretti stili di vita: “Vi è un ambiente naturalistico importante che permette di usare sentieri, luoghi ricreativi, come palestre a cielo aperto, farmacie a cielo aperto, considerando l’attività fisica un vero e proprio farmaco”, sottolinea Gianni Zobbi, responsabile di Medicina dello Sport e Prevenzione Cardiovascolare.
Dai cardiologi ai personal trainer: sono diversi i professionisti che si prendono cura dei pazienti: “L’infermiere è colui che prende in carico la persone, cerca di capire le abitudini iniziali e attraverso un approccio anche motivazionale gestisce il percorso della persona”, spiega la coordinatrice infermieristica di cardiologia Sonia Cavecchi.
Un progetto, nel solco del percorso avviato negli anni 80 dal professor Umberto Guiducci, che si integra con il reparto di riabilitazione cardiologica rivolto ai pazienti sottoposti ad interventi chirurgici: “L’importanza del reparto in affiancamento al centro di prevenzione cardiovascolare è nella selezione dei pazienti, sia in prevenzione primaria che non sono mai stati ricoverati perché non hanno mai avuto eventi, sia e soprattutto in quei pazienti più giovani che hanno già avuto un evento cardiovascolare che transitano da questo reparto e sono giudicati meritevoli di far parte di questo programma”, chiosa Massimo Calzolari, responsabile di Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica di Castelnovo Monti.
Telereggio Reggio Emilia sanità Castelnovo Monti Il medico e il cittadino Ospedale Sant'Anna salute Prevenzione cardiovascolare