REGGIO EMILIA – Viviamo in un’epoca in cui si avverte un diffuso senso di ansia, di disagio, talvolta di isolamento. Per contro i social, la rete e la sovraesposizione informativa ci danno l’impressione di essere perennemente ‘connessi’. Il rischio di essere vicini a persone lontane ma lontani da chi ci è a fianco.
La riflessione al centro della puntata del Medico e il Cittadino in cui si è trattato di neuroscienze e della riscoperta di valori come la gratitudine, la gentilezza, l’ascolto di se stessi e il contatto con la natura. Un neo Rinascimento del quale ha parlato il dottor Gianfranco Marchesi psichiatra, autore del libro ‘Il fascino indiscreto del cervello’.
L’empatia la base da cui partire. Malattie terribili come l’Alzheimer si possono prevenire coltivando passioni e interessi.
Telereggio Gianfranco Marchesi malattie neurodegenerative Cervello Medico e il cittadino