BERGOGNO (Casina, Reggio Emilia) – Nei viottoli, nei cortili, nelle aie e sulle scale delle case in pietra. Anche quest’anno Bèrgogno di Casina si è trasformato nel ‘borgo dei presepi’. L’antico villaggio di origini medioevali è un museo a cielo aperto, con decine di rappresentazioni della natività, creative e caratteristiche. Molte richiamano gli antichi mestieri e le tradizioni contadine. L’atmosfera che si respira è come sempre magica.
A portare una ventata di allegria a Bèrgogno ieri, 6 gennaio, è arrivata anche la Befana. Preceduta da cavalieri che hanno percorso i viottoli del paese, la vecchina è arrivata invece a bordo di un’auto d’epoca, scoppiettante come lei. Sulla cappotta un bel sacco di carbone.
Decine i bambini che hanno accolto la Befana con entusiasmo e che hanno ricevuto invece dolcetti e regali nelle immancabili calze. Il prossimo sarà l’ultimo weekend in cui poter visitare i presepi. Domenica 12 gennaio per festeggiare insieme è previsto anche un pranzo del borgo e la chiusura ufficiale del concorso fotografico.
Reggio Emilia Casina presepe befana Bergogno