REGGIO EMILIA – E’ il 18 settembre del 1983. Una domenica di sole, calda, col cielo limpido e terso. Enrico Berlinguer al Campovolo tiene il comizio conclusivo della festa nazionale de l’unità. Le immagini ritraggono il leader esile che, notoriamente schivo e riservato, davanti a una folla immensa, le cronache di allora parlano di un milione di persone.
“Quel giorno là”, il docufilm prodotto dalla Fondazione Reggio Tricolore per la regia di Jeris Fochi, racconta quella giornata tra testimonianze, immagini inedite ritrovate negli archivi, filmati di Telereggio e le fotografie, diventate iconiche, di Luigi Ghirri. Il discorso, anticipato sul palco da un vulcanico Benigni, propone i temi centrali del pensiero del segretario del Partito Comunista Italiano che sarebbe scomparso prematuramente pochi mesi dopo.
Reggio Emilia docufilm discorso berlinguer campovolo Quel giorno là