GUASTALLA (Reggio Emilia) – Carpi, Rio Saliceto, Campagnola, Novellara. E poi un piccola diramazione in direzione Bagnolo, verso la stazione dell’Alta Velocità, e Guastalla. Toccherà questi comuni, unendo il Modenese al Reggiano, la ciclovia il cui progetto di fattibilità è stato presentato dalle amministrazioni dei comuni promotori, ovvero i punti di arrivo, o di partenza, di questi 60 chilometri che si prospettano una delizia per gli amanti della bicicletta e dei paesaggi della Bassa.
Gli obiettivi del progetto non sono, infatti, solo quelli di creare un nuovo collegamento e di farlo in modo sostenibile per l’ambiente: tra gli aspetti positivi ci sono la promozione turistica del territorio, la valorizzazione delle produzioni agricole e dell’enogastronomia di casa nostra, e poi la spinta ad aumentare gli spostamenti in bici dei residenti tra casa, lavoro e scuola.
L’investimento è molto significativo: oltre 15 milioni di euro. Per questo si prevede una realizzazione “a tappe”, mano a mano che verranno reperiti i fondi.
Guastalla Carpi ciclovia guastalla-carpi