BOLOGNA – Presentata a Bologna la 46esima edizione di Eima International, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio che FederUnacoma-Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura organizza ogni due anni a BolognaFiere. L’appuntamento è in programma dal 6 al 10 novembre 2024, dopo che l’edizione 2022 si era chiusa con 1.531 espositori (1.051 italiani e 480 esteri) e 327.137 visitatori (269.817 italiani e 57.320 esteri). “Attualmente – ha spiegato il direttore generale di FederUnacoma, Simona
Rapastella – sono già 1.330 le industrie costruttrici che hanno formalizzato la domanda per partecipare all’evento fieristico”. Nel 2022 il commercio mondiale di trattrici ha raggiunto un valore pari a 29 miliardi, con un aumento di quasi il 35% rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda le altre tipologie di macchine, il commercio mondiale ha raggiunto nel 2022 un valore di oltre 70 miliardi (+25%) con un tasso di crescita del 5,6% medio annuo. Quanto allo scorso anno, il bilancio 2023 evidenzia un calo delle vendite a livello globale dettato dall’incertezza economica (guerra Russia-Ucraina, conflitto in Medio Oriente, inflazione, aumento dei tassi d’interesse) ma la domanda non si arresta.
Presentata l’edizione 2024 di Eima, a Bologna Fiere dal 6 al 10 novembre. VIDEO
19 gennaio 2024L’appuntamento è in programma dal 6 al 10 novembre 2024, dopo che l’edizione 2022 si era chiusa con 1.531 espositori (1.051 italiani e 480 esteri) e 327.137 visitatori (269.817 italiani e 57.320 esteri).