REGGIO EMILIA – “C’era una volta un pezzo di legno”. Con queste parole la penna di Carlo Collodi dava il via a un racconto divenuto immortale. Una nuova forma al furbo burattino l’ha dato un team formato complessivamente da circa 200 persone. Da fucina creativa hanno fatto i nuovi studi della casa di produzione Palomar, situati al Tecnopolo. Ci sono voluti quasi due anni per realizzare i nuovi episodi de “Il villaggio incantato di Pinocchio”, serie animata in onda su Rai Yoyo.
Le nuove avventure, in totale 26 puntate, sono state lanciate con un evento al centro internazionale Loris Malaguzzi, condotto dalla nostra collega Margherita Grassi. Nicola Serra, amministratore delegato di Palomar, non nasconde come in cantiere vi siano un nuovo prodotto di animazione e anche un altro film “made in Reggio” dopo il successo di “Volevo nascondermi”. “Questa è stata l’occasione per promuovere l’attività sul territorio e dare vita a una produzione totalmente europea, grazie a un ambiente di lavoro moderno e alle alte professionalità presenti sul territorio. Con la factory di Reggio Emilia siamo riusciti a compiere il primo passo nell’animazione per dare continuità alle attività produttive, creando una sinergia di primaria importanza con le istituzioni, di cui siamo profondamente orgogliosi”.

I bimbi presenti stamattina in sala
Alla produzione della serie su Pinocchio ha collaborato Reggio Children. Alle fasi di lavorazione hanno partecipato i bambini delle scuole Collodi e Malaguzzi, le cui riflessioni sono state raccolte in un video. Il legame tra Palomar e il territorio è stato sottolineato dal sindaco Luca Vecchi, presente all’evento assieme al presidente della Regione Stefano Bonaccini. “Sempre più case produttrici decidono di girare in Emilia Romagna – ha affermato il governatore – per i servizi e le opportunità offerte dal nostro territorio. Oggi, è per noi motivo di orgoglio che il primo prodotto di animazione targato Palomar sia stato realizzato da professionisti in Europa e Asia e, per l’Italia, proprio nel nuovo studio di Reggio Emilia”.
“Siamo particolarmente lieti e orgogliosi che Palomar presenti la prima serie animata creata a Reggio Emilia presso la sede del Tecnopolo – ha affermato il primo cittadino – Da quando la casa di produzione ha scelto la nostra città, il Parco Innovazione si è infatti riempito di un nuovo, importantissimo, significato di carattere artistico. Questo è in linea con il progetto pensato e che stiamo realizzando, che vuole sempre di più, presso le ex Reggiane, tenere in dialogo lavoro, sapere, sperimentazione, conoscenza, cultura scientifica e umanistica”.