REGGIO EMILIA – E’ iniziato nel migliore dei modi il torneo preolimpico dell’Italia capitanata dal reggiano Nicolò Melli (14 punti). A San Juan in Portorico gli azzurri hanno battuto il poco competitivo Bahrein per 114-53. Positiva anche la prova dell’unico altro ex della Pallacanestro Reggiana, Achille Polonara: partito in quintetto, ha chiuso con 13 punti.
L’Italia di Pozzecco (con in panchina Fucà della Unahotels come assistente) tornerà in campo giovedì 4 luglio alle ore 20.30 locali (ore 2.30 del 5 luglio in Italia) per affrontare i padroni di casa del Portorico, senza dubbio la gara più complicata del girone B. Bahrain e Portorico si incroceranno invece il 3 luglio alle ore 20.30 locali (il 4 luglio in Italia, ore 2.30).
Primo match anche nel Gruppo A, con la Lituania che ha avuto la meglio sul Messico col punteggio di 96-84 dopo un primo tempo in equilibrio. 21 punti per Grigonis, 18 per Ibarra.
Il +61 è lo scarto più grande mai registrato da una Nazionale in un torneo preolimpico. Per gli Azzurri si tratta del quarto scarto maggiore di sempre inflitto ad un avversario dopo il +79 del 1976 (vs Irlanda), il +66 del 1987 (vs Svizzera) e il +64 (vs Georgia) del 2005.
Il tabellino
Italia-Bahrain 114-53 (19-9, 28-16, 29-17, 38-11)
Italia: Spissu* 6 (2/3, 0/2), Mannion 9 (3/5, 1/2), Abass 11 (3/4, 1/3), Tonut* 10 (3/5, 1/3), Gallinari 14 (2/3, 3/3), Melli* 14 (6/6, 0/1), Ricci 9 (3/7, 1/2), Bortolani 11 (1/1, 3/4), Caruso 11 (4/4), Polonara* 13 (4/7, 1/4), Pajola (0/1 da tre), Petrucelli* 6 (3/3, 0/2). All: Pozzecco
Bahrain: Buallay (0/1, 0/1), Chism* 4 (2/3, 0/2), Haji* 12 (0/1, 4/13), Rashed 5 (0/1, 0/1), Isa 5 (1/1, 1/6), Hasan S. (0/1 da tre), Azzam 6 (3/4, 0/2), Melad*, Hamoda* 10 (5/6), Hamooda* 9 (2/4, 1/4), Hasan A. 2 (1/3). All: El Hajj
Note – Tiri da due Ita 34/48, Bah 14/25; Tiri da tre Ita 11/27, Bah 6/30; Tiri liberi Ita 13/16, Bah 7/8. Rimbalzi Ita 45 (Polonara 8), Bah 21 (Chism, Azzam, Hamoda 3). Assist Ita 39 (Spissu 7), Bah 13 (Hamooda, Hamoda 3). Usciti 5 falli: nessuno.
Arbitri: Yohan Rosso (Francia), Carlos Peralta (Ecuador), Rabah Noujaim (Libano)