REGGIO EMILIA – Sono giorni di preoccupazione per i lavoratori della Meta System: storica impresa nel campo dell’elettronica, con sede nella zona Annonaria di Reggio, negli ultimi anni si è specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi avanzati per veicoli elettrici di alta gamma e in questa fase sta attraversando una crisi di liquidità. I dipendenti sono 460, a 300 di loro sarà proposto il contratto di solidarietà. Ma i tempi per percepire gli stipendi mensili potrebbero essere lunghi.
Meta System è passata di mano nel 2015: oggi è di proprietà dei cinesi di Deren Electronic. I principali clienti sono i colossi mondiali del settore automobilistico, da Porsche a Bmw. Le attuali difficoltà finanziarie nascono dallo stallo di un importante ordine, fermo da febbraio. Finora gli stipendi sono sempre stati pagati e sono stati programmati investimenti, dall’avvio di nuove linee di produzione nella sede reggiana alla realizzazione di uno stabilimento in Slovacchia per far fronte alla crescente domanda nel settore dei veicoli elettrici. Scarseggiando i soldi in cassa però l’attività si è fortemente rallentata.
Per i lavoratori dunque si prospetta il contratto di solidarietà. Ma la società, a causa della crisi di liquidità in cui si trova, potrebbe non essere in grado di anticipare gli stipendi ai lavoratori, che dovrebbero essere costretti ad attendere i tempi, ben più lunghi, dell’Inps. I sindacati, Fiom e Uilm, stanno seguendo la situazione. Martedì incontreranno i vertici aziendali.
Preoccupazione alla Meta System: crisi di liquidità e contratto di solidarietà. VIDEO
23 giugno 2024Sta attraversando un momento di crisi la storica azienda di Reggio, ora specializzata nella realizzazione di componenti per auto elettriche. Per 300 lavoratori si prospetta il contratto di solidarietà, ma i tempi per l’erogazione degli stipendi potrebbero allungarsi