REGGIO EMILIA – “La cara dei vecchi“, del Collettivo Progetto Nichel, andrà in scena come anteprima di Stagione, mercoledì 29 Ottobre alle 21 alle Officine Creative Reggiane, in via Gioia 4, del Centro Teatrale MaMiMò. Lo spettacolo è vincitore del Bando di produzione NDN – Network Drammaturgia Nuova 24/25, un progetto per sostenere la nuova scrittura per la scena ideato da Idra Teatro, ed è una co-produzione Teatro Libero Palermo – Fondazione Luzzati/Teatro della Tosse. Il testo, scritto da Elvira Buonocore con le musiche di Antonio Maiuri e Marco Messina e la regia di Pino Carbone, è interpretato dalla sola Anna Carla Broegg che è accompagnata, sul piccolo schermo, da Alfonso D’Auria e Darioush Forooghi.

“La cara dei vecchi” è la storia di una giovane donna sui trent’ anni che vive in casa con i due nonni, disabili: uno, Demenza, nella mente, e l’altro, Ictus, nel corpo. Loro sono intrappolati nello schermo, che raffigura un interno casa saturato dalla carta da parati. Lei dialoga con il film che racconta la sua esistenza: non può fermare o deviare il corso degli eventi, deve solo seguire le scene, una dopo l’altra, sonorizzandole, per accudire gli anziani e dare un significato al suo tempo. Ma quando l’amore e il senso di responsabilità iniziano a diventare una trappola, quando l’etica si scontra contro la propria spinta vitale, il punto di rottura echeggia delle voci di un’intera generazione.
L’unione insolita di linguaggio teatrale e cinematografico offre uno sguardo acuto, disincantato e ironico sul concetto di cura e sul suo inevitabile corollario di conseguenze.

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietto mecenate: €20, per contribuire con una piccola donazione alle attività del MaMiMò
Biglietto intero €15, biglietto ridotto €13, promo 18-30 anni €11, soci MaMiMò €10.
Per informazioni e prenotazioni: https://LACARADEIVECCHI.eventbrite.it , biglietteria@mamimo.it oppure telefonando allo 0522-383178, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 e nei giorni di spettacolo.












