REGGIO EMILIA – Questa mattina a Modena la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024 – 2025 di Unimore. Ha partecipato anche il premio Nobel per la fisica, Giorgio Parisi.
Carlo Adolfo Porro, rettore di Unimore: “Per quanto riguarda la didattica, abbiamo puntato su tre settori strategici che sono la salute, il digitale e la sostenibilità. Per quanto riguarda la ricerca, abbiamo avuto un ottimo successo nei bandi Pnrr e un incremento di progetti internazionali, in alcuni dei quali siamo capofila e abbiamo assicurato un incremento costante nel corso degli anni del fondo dell’ateneo per la ricerca”.
Risorse per la ricerca, che sono aumentante del 125% rispetto a cinque anni fa. Un dato che il magnifico rettore ha comunicato durante l’inaugurazione dell’anno accademico, nell’850° anniversario della fondazione dell’ateneo che si caratterizza come a rete di sedi. A chiudere la cerimonia l’intervento del professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021. “Ho scelto di parlare della complessità, perché il mondo è diventato sempre più complesso. E’ necessario capire la complessità del mondo per cambiarlo e ci sono tante cose che sfortunatamente dobbiamo cambiare in questo mondo”. Questa sera alle 20.30 al teatro Valli la lectio magistralis dello scienziato davanti agli studenti reggiani.
Per quanto riguarda la sede reggiana di Unimore, sono cominciati i lavori dei nuovi laboratori di Scienze della vita e di Scienze e metodi dell’ingegneria al San Lazzaro: un progetto da 19 milioni di euro. Previsto l’ampliamento degli spazi all’ex seminario per ospitare Scienze Infermieristiche. Allo studentato Villa Marchi saranno a disposizione 75 nuovi posti letto per rispondere al problema dell’emergenza abitativa per gli studenti. “Insistiamo su due territori, che sono straordinariamente ricchi di storia, di cultura e di lavoro e di spirito imprenditoriale. Su questo possiamo investire ancora di più: l’osmosi tra l’università e il tessuto economico produttivo, servizi e tessuto sociale, dovrà ancora incrementarsi e ampliarsi nei prossimi anni, questa è la nuova frontiera”, ha concluso Porro.
Reggio Emilia Unimore Carlo Adolfo Porro Giorgio Parisi