REGGIO EMILIA – “Alla senatrice Liliana Segre per la testimonianza e la coerenza di tutta una vita per aver difeso i valori della libertà e della dignità umana, per aver operato per il dialogo tra le culture, le religioni e i popoli, per l’instancabile opera di memoria della Shoah, per la lotta contro l’indifferenza e per l’eduzione delle giovani generazioni alla convivenza pacifica e democratica.
“Spero di meritare queste parole”, ha detto la senatrice a vita Liliana Segre nel ricevere il premio per la pace Giuseppe Dossetti, giunto alla XIV edizione. Una delegazione l’ha raggiunta ieri a Roma per conferirle il riconoscimento, istituito per valorizzare l’operato di singoli cittadini e associazioni che hanno compiuto “azioni di pace”. In sala del Tricolore la cerimonia di premiazione. “Una personalità importante che sta conducendo una battaglia non solo di testimonianza ma di promozione culturale che onora il premio Dossetti. La città di Reggio le è particolarmente legata, qui ha già ricevuto la cittadinanza onoraria e un dottorato dall’Università Unimore”, ha sottolineato Pierluigi Castagnetti, presidente della giuria.
Per la sezione “associazioni nazionali” è stata premiata la ong Emergency. “Noi siamo molto felici di questo premio perché intitolato alla figura di Dossetti, e perché crea legame ancora più forte con la città di Reggio Emilia, con cui collaboreremo ancora con il Festival che facciamo a settembre”, dice Simonetta Gola, del consiglio direttivo Emergency
Il premio Manodori per le associazioni reggiane è stato attributo a Iscos, per il progetto “i figli dimenticati delle guerre in Bosnia -Erzegovina”. Nella sezione scuole invece il primo premio è stato vinto da 21 studenti della classe 2L dell’Istituto Blaise Pascal indirizzo scienze applicate per l’elaborato dal titolo “Una questione di sguardi”.
Premio per la pace Giuseppe Dossetti: l’energia di Liliana Segre. FOTO & VIDEO
L’elenco completo dei premiati
🔹Sezione singoli cittadini
la senatrice a vita Liliana Segre
🔹Sezione associazioni reggiane
Caritas Reggiana
Iscos Emilia-Romagna
🔹Sezione associazioni nazionali
Emergency
Menzione alla Fondazione La Locomotiva di Formigine
Menzione alla Associazione Putèca Celidonia Ets di Napoli
🔹Sezione scuole di Reggio Emilia
1° premio classe 2 L dell’Istituto “Blaise Pascal” di Reggio Emilia
2° premio la studentessa Manjot Kaur della classe V l Relazioni Internazionali per il Marketing dell’Istituto “Scaruffi – Levi – Tricolore” di Reggio Emilia
3°La studentessa Valentina Matrone Classe IV B dell’istituto tecnico indirizzo turismo “A. Motti”
Menzione alle classi terze medie dell’Istituto comprensivo “Einstein” di Reggio Emilia
Menzione al Laboratorio di Comunicazione Multimediale 2 del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione – Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Reggio Emilia premio per la pace don dossetti