GUASTALLA – E’ stato un momento di festa ma anche di riflessione sullo sport come fattore di sviluppo sociale il 50° anniversario campioni d’Italia juniores dilettanti 1974-2024, che è stato festeggiato nel cortile interno di Palazzo Ducale a Guastalla, con la cerimonia di premiazione del Guastalla che vinse quel prestigioso titolo.
Il Guastalla Calcio Asd, in collaborazione con Us Saturno Scsd, ha voluto ricordare un successo di livello nazionale e premiare i calciatori della squadra juniores che hanno dato lustro ai colori rossoblù.
Nella finale disputata a Salsomaggiore contro i pari età del Lodivecchio (campioni di Lombardia) il Guastalla si impose ai calci di rigore. Questa la formazione di quella partita: Alvisi, Rinaldini, Pacchielli, Mossini, Azzi, Roveri, Daolio, Cantarelli, Bottardi, Ghiozzi (vero nome di Gene Gnocchi), Toniato. In panchina: Motta (secondo portiere) all. Massiimo Paccini
Sono interventi Michel Gioachin, presidente Guastalla Calcio e Alex Corradini, US Saturno, e si è svolta anche la rievocazione dei primi anni di attività di Guastalla Calcio a cura di Claudio D’Adam. Hanno condotto la cerimonia i giornalisti Matteo Daolio e Claudio D’Adam ed è arrivato a Guastalla per questa celebrazione anche Gene Gnocchi.
Leggi anche
Guastalla celebra i 50 anni dello scudetto Juniores Dilettanti: ci sarà anche Gene Gnocchi