REGGIO EMILIA – Un incontro formale, nella sala dei sindaci, per un saluto istituzionale ricco di suggerimenti utili e di incoraggiamenti per i 31 primi cittadini eletti l’8 e il 9 giugno. Il Prefetto Cocciufa li ha esortati ad avere “testa, cuore e passione” e a diventare il punto di riferimento di tutti i cittadini della loro comunità, anche di chi non li ha votati. Poi l’invito a fare particolare attenzione a temi decisivi per il futuro di Reggio Emilia: rispetto della legalità, attenzione ai fragili e agli emergenti fenomeni di disagio giovanile, e non solo, gestione del fenomeno migratorio, soprattutto per quanto riguarda i minori non accompagnati, e impegno comune per la sicurezza.
Importanza della collaborazione tra i diversi livelli di governo, sottolineata anche dal presidente della Provincia, Giorgio Zanni, che ha aperto l’incontro odierno, ‘emozionato come al primo giorno di scuola’, ha confessato, ma anche preoccupato per i tagli del Governo al sistema degli enti locali.
Leggi e guarda anche
La carica dei sindaci più giovani: “Pronti a servire le nostre comunità”. VIDEO