REGGIO EMILIA – Anche nella nostra città è stata celebrata oggi la giornata europea della cultura ebraica, istituita da 25 anni per promuovere e far conoscere le ricchezze del patrimonio culturale ed artistico ebraico, con lo scopo di favorire il dialogo e lo scambio di idee, mezzi importanti per la lotta all’antisemitismo.
Si sono svolte iniziative in diversi comuni della provincia. In città, il rabbino di Modena e Reggio, Beniamino Goldstein, ha tenuto una conferenza nella sinagoga di via dell’Aquila dedicata alla famiglia: il tema è stato proposto per la Giornata 2024, declinato nella tradizione ebraica, dai racconti delle saghe familiari nella Bibbia alle difficoltà che affrontano oggi le famiglie. Istoreco ha organizzato le visite guidate al cimitero ebraico di via della Canalina. Aperto per l’occasione quello di Correggio.
Reggio Emilia Giornata europea della cultura ebraica sinagoga reggio emilia