CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Sul tema del ponte sul Secchia alla Veggia è intervenuto il presidente della Provincia Giorgio Zanni, che due settimane fa ha incontrato, insieme a Giandomenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, i sindaci di Casalgrande e Sassuolo.
“Nonostante la struttura sia di proprietà dei due Comuni e a loro competa quindi la manutenzione e gestione – ha detto Zanni – siamo preoccupati da quanto ci è stato rappresentato. Come Provincia abbiamo dato piena e immediata disponibilità a partecipare e favorire ogni interlocuzione e azione utile ad aiutare i due Comuni nel reperire risorse e intervenire più celermente possibile”.
Zanni ha poi aggiunto: “Al momento, ci risulta vi siano proposte progettuali su cui i tecnici incaricati dai due enti stanno lavorando, ma non ancora un progetto finale. Abbiamo sottolineato come sia urgente che si arrivi subito a un progetto per poter aiutare e appoggiare i Comuni nel richiedere i contributi economici necessari a Regione e ministero”.
Poi, c’è l’aspetto scolastico, non di secondaria importanza. “A questo riguardo – ha spiegato Zanni – è necessaria una soluzione immediata, anche transitoria, per consentire il passaggio delle corriere a settembre. Siamo molto preoccupati per questo particolare aspetto, fondamentale per i tanti studenti reggiani e modenesi che dalle zone pedecollinari si recheranno a scuola nel Sassolese. Bene ha fatto l’onorevole Zanichelli a presentare un’interrogazione al ministero e speriamo che possa unire le sue energie a quelle che, anche come Province, abbiamo messo in campo già da alcune settimane”.
Leggi anche
“Condizioni critiche”: il M5S chiede la messa in sicurezza del ponte di Veggia