GUASTALLA (Reggio Emilia) – Ancora lavori in corso sul ponte che scavalca il Po e collega le province di Reggio e Mantova. lavori che fanno parte di un intervento complessivo per la messa in sicurezza del manufatto. Guarda il servizio di Tg Reggio con le interviste
***
Ormai non sono più una novità i lavori in corso sul ponte che scavalca il Po tra Guastalla e Dosolo. Il primo dei due importanti interventi di messa in sicurezza in programma era cominciato nel settembre scorso. Ora la ditta Stradedil di Palagano (Modena) sta eseguendo lavori di rinforzo delle travi e di rifacimento dei giunti di dilatazione stradale e delle caditoie per la raccolta delle acque piovane. L’intervento, per un importo complessivo di 3,8 milioni di euro, è interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Per consentire agli operai di lavorare è stato istituito il senso unico alternato regolato da semaforo e con limite di velocità a 30 km/h. Un pochino spaesati gli automobilisti ovviamente nelle ore di punta potrebbero formarsi code, anche perché il ponte è molto utilizzato da persone provenienti da varie province.
Le limitazioni potrebbero rimanere in vigore fino a domenica 31 ottobre, salvo conclusione anticipata del cantiere. Sullo stesso ponte è scattato da oggi anche il divieto di transito a tutti i mezzi con massa a pieno carico superiore a 36 tonnellate. Esclusi dal divieto solo i mezzi in possesso di una specifica autorizzazione al transito – da richiedere ed entrambe le province, di Reggio e Mantova – con determinate limitazioni e prescrizioni.
Leggi anche
Reggio Emilia Guastalla interviste Gonzaga lavori in corso Dosolo ponte sul PoGuastalla, senso unico alternato sul ponte che attraversa il Po












