REGGIO EMILIA – Uno dei ponti di Calatrava, quello posizionato più a nord, da novembre ha una corsia interdetta al traffico. Si tratta della corsia sud, quella che da Bagnolo conduce verso la città. La chiusura è stata decisa a scopo precauzionale, in attesa di interventi di manutenzione a giunti risultati usurati.
Il ponte è tuttora chiuso. I lavori sono stati sospesi per ragioni di natura climatica. Le basse temperature, spiegano dal Comune di Reggio Emilia, rischiano di danneggiare i materiali necessari all’intervento e dunque di comprometterne l’efficacia.
I giunti, composti in gomma con all’interno un’anima di acciaio, servono a dare elasticità e ad assorbire le sollecitazioni del traffico. E’ il passaggio dei mezzi pesanti a metterli maggiormente sotto stress. Nel piano triennale 2020-2022 delle opere pubbliche del Comune di Reggio erano stati inseriti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai due ponti di Calatrava per un ammontare di 225mila Euro.
Per quanto riguarda la viabilità la soluzione alternativa in essere comporta l’utilizzo della vicina rotatoria adiacente al quartier generale di Max Mara. I ponti progettati dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava sono stati inaugurati – lo ricordiamo – nel 2007.
La sospensione dei lavori resterà almeno fino alla fine di gennaio. Punto interrogativo dunque per la fine di questo intervento e per la riapertura della corsia.
Leggi e guarda anche:
Reggio Emilia lavori pubblici manutenzione ponti di Calatrava vibrazioni corsia chiusaPonti di Calatrava, vibrazioni e manutenzione in ritardo: chiusa una corsia. FOTO & VIDEO