REGGIO EMILIA – I bambini, si sa, hanno una passione speciale per le stelle e per le storie che portano con loro. Per una sera potranno ammirarle dal grande parco di Casa Cervi a Gattatico, il 6 agosto, aspettando la notte di San Lorenzo. E potranno ascoltare fiabe e filastrocche lette per loro dalle lettrici volontarie, recuperate dai volumi della biblioteca Mappamondo dell’Istituto Cervi e dalle biblioteche di Gattatico e Campegine. La serata dal titolo ‘Polvere di stelle’ è dedicata ai bambini dai 2 agli 8 anni, ma a divertirsi e sognare non saranno solo i più piccoli, anche gli adulti saranno i benvenuti. Si comincia il 6 agosto alle 21, al calar della sera fino a scorgere gli astri nel cielo. I bimbi verranno divisi in piccoli gruppi, nel massimo rispetto delle norme anti-Covid. L’ingresso è gratuito ma la prenotazione obbligatoria, ed è necessario portare la mascherina. Per rendere più divertente e magica la serata e visto che i bimbi si siederanno sul prato è consigliato portare un plaid, un cuscino e una torcia e magari una borraccia con qualcosa da sorseggiare. In caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.
‘Polvere di stelle’ è il primo di quattro appuntamenti di letture a tema della rassegna ‘Fili d’erba – intrecci di storie’. A settembre ci sarà ‘C’era una volta la vendemmia’ e poi a ottobre ‘Le storie di autunno’, con fiabe e racconti sulla terza stagione dell’anno. La rassegna si concluderà a dicembre con l’appuntamento ‘Aspettando Babbo Natale’, con alcune delle storie più belle di grandi nomi della letteratura come Gianni Rodari e Charles Dickens.