REGGIO EMILIA – Le lavoratrici delle Manifattura San Maurizio sono su due fronti opposti: chi denuncia condizioni di lavoro opprimenti e chi invece si dice sorpreso dalla vertenza innescatasi qualche settimana fa e dallo sciopero. Sono invece le stesse le parole del sindaco Marco Massari, che come aveva ricevuto, il 25 giugno, una delegazione del gruppo che aveva scioperato, ieri ha fatto lo stesso con una delegazione delle colleghe. “Anche a queste lavoratrici – ha detto il primo cittadino – ho detto che auspico nel dialogo con i vertici aziendali”. Le ultime lavoratrici ricevute, entrate in Municipio da un ingresso secondario per evitare telecamere e giornalisti, “hanno rappresentato condizioni lavorative assai diverse da quelle illustrate dalle colleghe che hanno avviato una vertenza sindacale – ha detto sempre Massari al termine del colloquio – In particolare, ci hanno parlato di condizioni di lavoro positive, attente e rispettose dei diritti delle lavoratrici”.
“Noi vogliamo che torni al centro del dibattito la vertenza e siamo pronti a nuove iniziative”, dice il segretario provinciale della Cgil Cristian Sesena.
Leggi e guarda anche
Il caso Manifattura San Maurizio: le operaie contrarie allo sciopero ricevute da Massari. VIDEO
Reggio Emilia Max Mara Regione Marco Massari Cristian Sesena operaie Polo della modaPolo della Moda, la strada non reggiana per ricucire lo strappo. VIDEO












