REGGIO EMILIA – La polizia stradale di Reggio nel periodo delle feste ha portato avanti intense attività di controllo sul territorio per verificare il rispetto del nuovo codice della strada.
Dal 14 dicembre sono state impiegate 108 pattuglie di vigilanza stradale. Complessivamente, le operazioni di controllo hanno comportato il ritiro di 16 patenti di guida, 24 carte di circolazione, 13 veicoli sequestrati e la decurtazione di 519 punti patente.
Nel dettaglio, sono state comminate 9 multe per l’utilizzo del cellulare alla guida: in due di questi casi si è provveduto alla sospensione breve della patente prevista dalle nuove regole. Sono state invece 50 le sanzioni per guida senza l’utilizzo delle cinture di sicurezza, 2 sanzioni per guida in stato di ebbrezza alcolica e 18 sanzioni per veicoli privi di copertura assicurativa obbligatoria.
La polstrada di Castelnovo Monti ha sequestrato 13 dei 18 veicoli privi di assicurazione: nei giorni delle festività infatti la montagna è stata meta di numerosi turisti. Tra quelle controllate, un’auto circolava con la targa prova, riservata a meccanici e titolari di autosaloni, in fase di riparazione o per dimostrazione al cliente del veicolo. Alla guida c’era invece una persona del tutto estranea al vero titolare della targa, che ha ammesso di essersi fatto prestare la targa da un amico avendo la vettura non assicurata. Peccato però che nemmeno la targa prova era coperta dalla prevista polizza assicurativa. Il veicolo è stato dunque sequestrato, e il titolare della targa prova dovrà ora giustificarsi per l’utilizzo fraudolento.
Reggio Emilia polizia stradale Castelnovo Monti controlli nuovo codice della strada