REGGIO EMILIA – Tramite social, o con telefonate: nel 2020 i reggiani hanno fatto arrivare una pioggia di segnalazioni alla polizia locale comunicando la presenza di “furbetti dei decreti anti Covid”.
“La centrale ha ricevuto 42mila chiamate, di cui 13mila per segnalazioni Covid. Tra queste, 4mila per assembramenti”, ha comunicato il comandante della polizia locale reggiana, Stefano Poma. E’ uno dei dati più eclatanti dell’anno di lavoro intensissimo del comando. Un anno che ha fatto, appunto, in gran parte rima con le attività di controllo anti pandemia.
In questo ambito sono state elevate multe per circa 250mila euro. Una cifra sulla carta, poiché l’incasso è in sospeso per ricorsi e ripartizioni tra Comune, Regione e Stato a seconda delle ordinanze che via via sono entrate in vigore. Sono 906 le contravvenzioni, non equamente divise tra attività commerciali e cittadini: “Abbiamo controllato 17mila attività elevando 67 multe. Sui 5mila cittadini fermati, sono 839 le contravvenzioni”, ha aggiunto Poma.
Polizia locale
Relazione attività 2020 San Sebastiano
CLICCA E SCARICA TUTTI I DATI
Non solo Covid, ovviamente, come si evince dal bilancio reso noto nel giorno del patrono del corpo, San Sebastiano: ci sono stati il contrasto allo spaccio di stupefacenti, con più di 5 kg di droghe sequestrati; i quasi 22mila servizi di sicurezza urbana e gli oltre 11mila di sicurezza stradale. Sono 44 i pirati della strada rintracciati con multe per 5 milioni di euro.
Nel 2019 l’incasso era stato di 7 milioni: in pratica, il lockdown ha “azzerato” l’effetto velox di 2 anni fa. E poi ci sono stati i controlli amministrativi e l’opera di educazione stradale fatta assieme alle scuole. Il 2021, pandemia permettendo, sarà l’anno della nuova sede del comando: finirà l’iter progettuale e ci sarà il bando per l’assegnazione dei lavori nell’ambito della riqualificazione della zona della stazione storica. L’opera è finanziata: “Il corpo ha necessità di più agenti – ha ricordato il sindaco Luca Vecchi – 10 arrivano subito, un’altra decina entro la fine del 2021″.
Reggio Emilia, alla polizia locale 13mila segnalazioni per violazioni Covid
Diversi gli agenti elogiati
In occasione della festa del patrono, il comandante Poma ha conferito diversi elogi agli agenti protagonisti di quattro azioni meritorie e rilevanti compiute nel corso del 2020.
Ispettore superiore Tiziana Manfredi;
assistente Valerio Mastellini;
agente scelto Michele Domenichini;
agente scelto Niccolò Baldini;
ispettore Ramona Pergetti;
assistente scelto Serafino Pellerito;
assistente Daniele Gardella;
assistente scelto Luca Violi;
assistente scelto Corina Mocanu;
assistente scelto Renato Giuseppe Braga;
assistente Antonio Martorano;
agente scelto Marco Cipressi;
assistente scelto Alessandra Gallingani;
sovraintendente Ottavio Perrini;
assistente capo Prospero Del Rio;
agente scelto Angelo Bruno Gulina.