REGGIO EMILIA – La celebrazione del 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato ha avuto luogo questa mattina, in forma simbolica, con la deposizione di una corona in memoria dei caduti, presso il cippo posto nel cortile della Questura di Reggio Emilia, da parte del Questore Giuseppe Ferrari e del Prefetto Maria Forte, nel rispetto delle prescrizioni emanate per contenere la diffusione del coronavirus.
La Questura ha diffuso nell’occasione i dati relativi all’attività svolta nel corso dello scorso anno.
La Squadra Mobile, nel 2019, ha effettuato 95 arresti, di cui 71 per spaccio di stupefacenti. 276 e 186 i chili rispettivamente sequestrati di hahish e marijuana, 15 quelli di cocaina e 3 quelli di eroina. 44 i reati denunciati per violenza sessuale, 485 le lesioni personali, 126 gli atti persecutori. 471 sono state le patenti di guida ritirate, 161 le denunce per truffe online. 211 sono state le espulsioni su ordine del Prefetto. 4.194 i permessi di primo soggiorno, 13.887 i rinnovi.
Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
• Arresti nr. 71
• Notizie di reato all’A.G. nr. 630
• Persone controllate nr. 17356
• Veicoli controllati nr. 5298
• Documenti controllati nr. 3776
• Denunce on line nr. 35
• Ufficio denunce nr. 6723 (denunce, querele, smarrimenti, rinvenimenti, integrazioni, dichiarazioni)
• Chiamate al 113 nr. 63136
• Interventi nr. 7047 di cui: 977 per furto, 39 per rapina, 1605 per lite, 69 per rissa