VENTASSO (Reggio Emilia) – Quando la neve era molta, nella stagione passata c’era l’emergenza sanitaria a tenere chiusi gli impianti sciistici. Ora che gli impianti riaprono, manca proprio la neve.
Nella notte qualche fiocco è caduto nella zona di Cerreto Laghi, ma ancora troppo poco. Cannoni al lavoro, hanno sparato notte e giorno, ma anche l’aria calda di queste giornate ha reso vano questo sforzo. Dunque, in questo fine settimana non si apre, lo sguardo è già proiettato a mercoledì 8 dicembre, festa dell’Immacolata.
Gli sciatori potranno finalmente indossare tuta, scarponi e sci ai piedi e godersi, si spera, i 27 km del comprensorio sciistico reggiano. Gli operatori sono al lavoro pieni di fiducia, una quindicina le persone impegnate. Al lavoro la società Turismo Appennino e il suo responsabile Marco Giannarelli.
Per attirare pubblico e sciatori, sono stati offerti pacchetti e promozioni. La previsione è di riaprire tutti gli impianti; la funivia e le seggiovie sono state revisionate, è stato installato un sistema per evitare code. La capienza nelle piste è al 100%, ma si è puntato alla vendita di biglietti e abbonamenti on line proprio per evitare gli assembramenti.
All’ingresso degli impianti controllo del Green Pass base dai 12 anni in su e l’uso della mascherina nei tornelli di accesso. Controlli a campione saranno svolti da due addetti, assieme alla Croce Rossa e ai carabinieri.
Reggio Emilia neve Ventasso impianti sciistici reggio emilia