REGGIO EMILIA – Sei milioni e 400mila euro. Risorse che verranno impiegate per politiche sociali a sostegno di minori e famiglie in difficoltà, persone con disabilità o in condizioni di povertà e marginalità.
Si tratta di fondi che giungeranno al Comune di Reggio Emilia tramite il Pnrr. I progetti sono relativi sia a interventi strutturali, come la riqualificazione di spazi abitativi, sia all’erogazione di servizi di assistenza. “A Reggio Emilia – spiega l’assessore ai Servizi sociali, Daniele Marchi – le risorse saranno indirizzate al potenziamento della domiciliarità, delle dimissioni protette, dei progetti di vita. Prendersi cura della comunità con la comunità è la direzione strategica scelta”.
I progetti per le persone senza dimora, inoltre, consentiranno la messa a sistema del modello di intervento già sperimentato con il progetto Reggiane-Off, attraverso il potenziamento dell’accoglienza e della presa in carico delle persone in maniera integrata, cioè sotto ogni aspetto – formativo, lavorativo, di inclusione sociale e di accompagnamento psicologico – con la partecipazione e la cura dei diversi attori della comunità che operano sul territorio.
I 6 milioni e 400mila euro fanno parte di un “pacchetto” più grande di aiuti giunti alla provincia sempre tramite il Pnrr. Oltre 13 milioni di finanziamenti per 21 progetti. “E’ davvero un ottimo risultato, che premia il grande lavoro svolto nelle scorse settimane come Provincia”, le parole del presidente dell’ente, Giorgio Zanni.
Reggio Emilia comune reggio emilia Provincia Reggio Emilia Daniele Marchi Giorgio Zanni Pnrr politiche sociali