Al giorno d’oggi è fondamentale per le aziende essere in grado di operare secondo le nuove regole dettate dall’economia digitale, così da migliorare la gestione aziendale e beneficiare di un importante vantaggio competitivo.
In quest’ambito, a giocare un ruolo determinante è senza dubbio l’automatizzazione aziendale, un processo che, grazie alla digitalizzazione di un gran numero di attività, permette di semplificare e ottimizzare i flussi di lavoro.
PMI: l’importanza dell’automazione per il business
Secondo l’analisi “Industrial Process Automation Market by Component, by Industry Vertical 2023-2030”, il mercato dell’automazione raggiungerà 96,06 miliardi di dollari entro il 2030, andando a determinare importanti opportunità per tutte le aziende che approfitteranno di questa innovazione.
Del resto, l’automazione ha dimostrato di poter favorire un’elaborazione più rapida dei dati, la creazione di report che aiutano a tenere traccia degli indicatori più importanti e l’accesso ad analisi utili a individuare problematiche altrimenti difficilmente rilevabili.
Naturalmente, questo processo permette di usufruire di benefici importanti anche in termini di velocità, precisione e conformità alle normative: si tratta di vantaggi che si riflettono anche sulla gestione delle spese aziendali, una delle attività più importanti all’interno di un’impresa.
Soldo: la piattaforma per automatizzare le spese aziendali
Per automatizzare al meglio un’attività complessa come lo spend management è fondamentale affidarsi a risorse all’avanguardia come Soldo, una piattaforma flessibile che permette di controllare tutte le uscite in tempo reale, attraverso un iter rapido, semplice e trasparente.
Il tutto dando vita a un sistema di pagamento intelligente, che prevede l’affiancamento di carte di pagamento fisiche e virtuali alla piattaforma.
Questa gestione smart e brillante delle spese aziendali viene riconosciuta e certificata anche a livello internazionale, Soldo figuri per il secondo anno consecutivo nella top 50 di Deloitte, la classifica UK che premia l’innovazione e l’imprenditorialità riconoscendo il valore delle aziende tecnologiche in più rapida crescita.
I vantaggi di Soldo per le imprese
Si stima che l’integrazione della piattaforma di Soldo in azienda possa assicurare l’automatizzazione dell’80% dei processi, con un risparmio mensile significativo sia per le operazioni di riconciliazione che per la lavorazione delle spese per dipendente.
Nel dettaglio, con le carte di pagamento di Soldo è possibile dare ai dipendenti accesso immediato ai fondi dell’azienda, lasciando loro tutta l’autonomia necessaria nell’utilizzare le risorse quando servono, mantenendo però il massimo controllo.
L’utilizzo delle carte consente di sostenere spese di viaggio relative a pedaggi, carburante, vitto e alloggio, ma anche quelle inerenti l’acquisto di materiali o la retribuzione di fornitori.
Le carte possono essere sia nominative sia multiutente ed essere impostate con limiti di spesa e categorie di acquisto, in modo da evitare che vengano utilizzate oltre una soglia limite o per transazioni non autorizzate.
Naturalmente, Soldo permette di disporre anche di una panoramica completa di come i fondi dell’azienda vengono adoperati, con la possibilità di impostare ruoli, rivedere o approvare le spese o visualizzare gli acquisti non autorizzati.
In questo modo è possibile evitare problemi come nei casi in cui si utilizza l’anticipo contante, che, in caso di errori nella rendicontazione e di conseguenti ritardi nei rimborsi, può arrivare a minare il rapporto fra l’azienda e il dipendente.
La presenza di un’app per device mobili consente inoltre di abbinare alle transazioni le foto dei giustificativi di spesa, facilitando l’archiviazione digitale delle ricevute e snellendo le operazioni contabili.
Investire nell’automazione può dunque migliorare ogni singola strategia, contribuendo all’implementazione di soluzioni utili alla crescita e, di riflesso, al successo dell’azienda.












