REGGIO EMILIA – Termina con la prima sconfitta casalinga della stagione il sogno della serie B per la Reggiana, che al “Città del Tricolore” ha perso per 2-1 contro la Feralpisalò. Sconfitta fatale, a maggior ragione se sommato allo 0-1 della gara di andata. Passaggio del turno meritato per i bresciani, mille rimpianti per i granata che nella ripresa hanno cercato, invano, di compiere l’impresa che tutti si aspettavano.
Tutto si può dire di questa squadra, ma non che abbia deposto le armi. Un campionato perfetto quello dei ragazzi di Diana, con 86 punti messi in cassaforte in stagione regolare e un team affiatato, tanto da mettere più volte in difficoltà il mister nella scelta dei titolari. Nessuno dimenticherà mai il gol segnato Gagno, portiere del Modena, contro l’Imolese, che alla penultima di campionato ha di fatto consegnato primo posto e promozione diretta ai canarini condannato la Reggiana ai playoff.
Reggiana – Feralpisalò 1-2: festa sugli spalti, delusione in campo. FOTOGALLERY
I granata hanno iniziato la partita con un piede diverso questa sera, ma non è bastato. I bresciani, infatti, hanno provato a replicare la gara d’andata di martedì a Salò tentando di violare la rete granata già al 3’ con Di Molfetta, tentativo sventato da Venturi senza problemi. Le due squadre si sono studiate, rompendo ripetutamente i rispettivi schemi, in una partita che si sarebbe potuta definire alla pari. Usiamo il condizionale perché dopo una piccola scaramuccia in campo tra Rossi ed un avversario e la prima vera occasione da parte dell’ospite Carraro – che ha colpito un legno clamoroso – al 32’ è successo quello che nessun tifoso granata durante il campionato avrebbe mai pensato: due gol subiti in soli 2’. La doppietta di Miracoli – al 34’ su rigore dopo un errore di Rossi in area che gli fa guadagnare anche un posto sul taccuino dei cattivi, e al 36’ in contropiede – ha messo ko i ragazzi di Diana (14 reti in campionato per Miracoli, la 5° contro i granata). Inutile, nonostante gli sforzi profusi, l’entrata in campo di Guglielmotti e Muroni, solamente quest’ultimo dalla lunga distanza ha azzardato la rimonta sul finale della prima frazione di gara.

Il gol di Cremonesi (foto di Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
La Reggiana è entrata in campo nella ripresa consapevole di dover dare tutta se stessa per mettere sul tabellino le 3 reti utili ad andare in semifinale. Guglielmotti ha dato il primo segnale del cambio di passo, e a mettere la firma sul gol della speranza è stato Cremonesi (6ª rete stagionale), di testa, grazie all’assist fornitogli da Contessa dopo appena 3’. Una partita totalmente diversa quella dei ragazzi di Diana nel secondo tempo. Sei minuti dopo a ristabilire l’equilibrio ci ha provato Muroni con un missile parato da Liverani. Il ritmo si è alzato e così il nervosismo, 3 i cartellini gialli sfoderati in soli 5 minuti dall’arbitro Longo. Mister Diana le ha tentate tutte per recuperare, al 71’ il modulo è mutato in un 4-2-3-1, ma nulla è mutato. La parola fine l’ha messa il direttore di gara Longo all’80’ con l’espulsione di Cremonesi, colto a strattonare un avversario, costringendo così i granata a terminare il match in 10 contro 11. Mai doma, la Reggiana ci ha provato fino alla fine anche con Rozzio. Tutto inutile. La stagione dei granata finisce qui.

La delusione di Aimo Diana (foto di Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Servizio Tg di Luca Montanari
Il tabellino
REGGIANA – FERALPISALÒ 1-2
Marcatori: Miracoli 34′ (R), Miracoli 36′, Cremonesi 48′.
REGGIANA (4-3-3) Venturi; contessa, Rozzio, Rossi, Rosafio (Neglia al 64′), Luciani (Arrighini al 72′), Cremonesi, D’Angelo (Muroni al 39′), Zamparo (Scappini al 71′), Sciaudone (Guglielmotti al 39′), Lanini. A disposizione: Russo, Marconi, Libutti, Del Pinto, Porcino, Cauz. Allenatore: Aimo Diana.
FERALPISALÒ (4-3-1-2) Liverani; Bergonzi, Legati, Bacchetti, Corrado, Hergheliogiu (Damonte al 77′), Carraro (Pisano all’85’), Balestrero, Di Molfetta (Guidetti al 66′), Miracoli (Spagnoli al 65′), Guerra (Siligardi al 76′). A disposizione: Porro, Salines, Farabegoli, Corradi, Castrorani, Libera, Khadim, Luppi. Allenatore: Stefano Vecchi.
Arbitro: Federico Longo di Paola. Assistenti: Giuseppe Centrone di Molfetta e Maicol Ferrari di Rovereto. Quarto ufficiale: Michele Giordano di Novara.
Note – Ammoniti: Rossi (R) 32′ pt, Cremonesi (R) 53′ st, Bacchetti (F) 54′ st, Corrado (F) 57′ st, Legati (F) 76′ st, Guglielmotti (R) 83′ st. Espulsi: Cremonesi (R) 80′ st. Angoli: 2-2 primo tempo, 9-2 secondo tempo. Recupero: 3′ primo tempo, 5′ secondo tempo. Spettatori: 8.006 tifosi granata per un incasso lordo di 113.911 euro.
Reggiana, pubblico delle grandi occasioni al Città del Tricolore. FOTO










