REGGIO EMILIA – L’urna della Lega Pro estrae il Potenza come avversario della Reggiana il prossimo 13 luglio alle 20,45 (diretta tv su Rai Sport). La vincente se la vedrà contro chi passerà il turno tra Carpi e Novara. Nell’altra parte del tabellone Bari-Ternana e Carrarese-Juventus Under 23. Dopo un lungo attendere e un’attesa durata quasi cinque mesi dall’ultima partita (il 23 febbraio, 0-0 a Gubbio), i granata tornano a pensare ad un’avversaria dopo lo stop forzato per l’emergenza Coronavirus. E’ questo il primo, di tre match, che separano la Reggiana dalla Serie B: saranno i lucani di mister Giuseppe Raffaele lo scoglio nel Secondo turno Nazionale dei playoff, compagine che ha militato nel girone C di Serie C chiudendo quarta. Una gara tosta quella a cui saranno sottoposti i ragazzi di mister Massimiliano Alvini: il Potenza ha già disputato due partite (è entrata in gioco nel secondo turno della fase a gironi come miglior quarta) e in questo frangente è un fattore non di poco conto.
Non mancano nemmeno gli elementi di spicco in questa formazione, il cui presidente è l’imprenditore e deputato Salvatore Caiata. Tra gli elementi di spicco l’attaccante 40enne Carlos França che, a discapito dell’età, ha firmato il gol che ha deciso ieri sera il passaggio del turno dei lucani contro la Triestina (vittoria per 1-0, bastava il pareggio). Degni di menzione anche il destro Orlando Viteritti (26 anni) e l’ex Manuel Ricci (30 anni, in granata nella stagione 2014/15 dove ebbe un pesante infortunio). Il capocannoniere è la punta Jacopo Murano, autore finora di 9 gol in stagione. Impegno importante per una Reggiana che, negli ultimi cinque mesi, non ha potuto fare altro che allenarsi individualmente oppure nel centro sportivo di Cavazzoli a causa delle restrittive norme per il Covid-19.
Il Potenza, oltre al successo con la Triestina, ha pareggiato 1-1 contro il Catanzaro nel secondo turno della fase a gironi, costringendo i calabresi a uscire dalla lotta per la B. Ai granata basterà conquistare un pareggio nei 90’ per centrare il passaggio alla semifinale, che li vedrebbe affrontare la vincente di Carpi-Novara (match che si disputerà allo stadio Cabassi). Un duello, quello tra Reggiana e Carpi, che potrebbe rinnovarsi proprio nel penultimo atto della stagione. Dopo lo spalla a spalla in campionato per il secondo posto e l’iniziale decisione di promuovere il Carpi con il criterio del rapporto tra punti e partite, ecco un nuovo capitolo che potrebbe aggiungersi al dualismo tra queste due formazioni. Prima però c’è il Potenza. Inizia il viaggio.