REGGIO EMILIA – Gara 4 dei quarti playoff tra la Pallacanestro Reggiana e la Reyer Venezia è un monologo orogranata. Gli ospiti si impongono 95-92 dopo essere sempre stati al comando. Le percentuali elevate dall’arco – oltre il 55% – e una maggiore aggressività degli atleti di Spahjia hanno consentito agli ospiti di pareggiare la serie sul 2-2 e di giocarsi ora il passaggio del turno in casa lunedì sera. La Unahotels ci ha provato, ma si è trovata davanti una formazione molto solida che pur senza Kabengele è riuscita a rendersi ugualmente pericolosa trovando, come detto, tanti punti con il tiro pesante che di fatto ha tracciato la via per la vittoria. Purtroppo, l’ulteriore tentativo di rimonta è giunto tardivo e il -3 finale lascia l’amaro in bocca considerando anche i 10 tiri liberi falliti. Appuntamento quindi a lunedì sera alle 20,45 al Taliercio: chi vince va in semifinale.
Nell’altro quarto, Tortona, battendo la Virtus 82-75 pareggia 2-2 la serie che si deciderà a Bologna alla bella.
Unahotels Reggio Emilia – Umana Venezia 92-95: le pagelle di gara 4
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – UMANA VENEZIA 92-95
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 10, Bonaretti, Cipolla, Galloway 15, Faye 120, Smith 10, Uglietti 2, Atkins 2, Black 14, Vitali 15, Grant 2, Chillo 2. Allenatore: Priftis.
UMANA VENEZIA: Spissu 11, Tessitori 8, Heidegger 11, Casarin, De Nicolao 10, O’Connell, Janelidze, Parks, Brooks, Simms 14, Wiltjer 17, Tucker 24. Allenatore: Spahija.
Arbitri: Attard, Borgioni, Perciavalle
Parziali: 21-31; 25-20; 23-23; 23-21
Note: fallo tecnico alla panchina di Reggio al 7′. Fallo antisportivo a Wiltjer all’8. Fallo antisportivo a Tessitori al 23′. Fallo tecnico ad Heidegger al 26′. Fallo antisportivo a De Nicolao al 32′. Black esce per falli al 36′. Spissu esce per falli al 39′. Weber esce per falli al 39’30”.
La cronaca
Primo quarto
Inizia l’incontro con questi quintetti: Reggio schiera Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye, mentre per Venezia ci sono Spissu, Tucker, Casarin, Simms e Tessitori. Protagonisti delle prime fasi sono Tucker e Simms per gli ospiti, mentre è il solo Vitali ad andare a bersaglio con 8 punti.Già da queste battute si ha l’impressione che, come ovvio che sia, le due squadre daranno vita ad un match molto combattuto e fisico. il ritmo è decisamente alto e coach Priftis opta per iniziare a metà quarto le rotazioni. Chillo esce, per precauzione, dopo il suo secondo fallo e la Reyer approfitta dell’ottima vena dall’arco (5/5)per salire sul 23-14. Black fallisce due facili occasioni, Priftis si scalda troppo e arriva un tecnico alla panchina biancorossa. In questa frazione l’umana è prssochè perfetta e arriva a doppiare la Unahotels sul 28 a 14. Black segna e subisce un antisportivo da Wiltjer, così vengono recuperati 3 punti. Si chiude questo difficile parziale per Reggio sul 21-31.
Secondo quarto
Venezia prosegue con l’ottima percentuale dai 6,75, mentre Reggio deve ancora trovare una sua continuità e soprattutto fatica nell’attaccare con fluidità. La Unahotels è 2/8 contro il 6/7 dell’Umana nel tiro da tre e questo sta facendo la differenza, sul 24-38. Arriva un mini break di 9-0 con Smith, Faye e Weber, mentre aumentano i decibel del pubblico del Pala Bigi. Se la Reyer prosegue a martellare con successo da 3, nel match si sta facendo spazio un buon Faye da 11 punti. I biancorossi stanno forzando il rientro e mettono tanta energia sul parquet tanto da recuperare al -2, mentre dall’altra parte, Wiltjer commette il suo terzo fallo. Nel momento di un possibile aggancio Reggio perde un po’ di lucidità in attacco, così Venezia ne approfitta per risalire al +7. Arrivano i primi 3 punti di Galloway dalla lunetta e tutti al riposo lungo sul 46-51.
Terzo quarto
Si riprende con una palla persa ed un errore da sotto, mentre Vitali sblocca il punteggio del quarto con una bomba. Ancora il capitano va a bersaglio firmando il -2, ma subito Tucker riporta a 4 il margine a favore di Venezia. Arriva quindi un fallo antisportivo sanzionato a Tessitori, ma Reggio non approfitta dell’extra possesso e Tucker segna allo scadere dell’azione da 10 metri. La Reyer è stabilmente sul 60% dall’arco e ha un Tucker a quota 22 punti, spina costante nel fianco reggiano. Con queste due variabili l’Umana si porta sul + 10 con 3 minuti da giocare in questa frazione. Sul fronte biancorosso mancano come l’aria i punti di Galloway e la chirurgia nei tiri di Smith, mentre Tarik Black costringe la difesa ospite a tanti falli e arriva a quota 13. Con una difesa aggressiva la Unahotels recupera due palloni e torna al -5 alla sirena: 69-74.
Quarto quarto
Si sblocca Galloway dal campo che vale il -2, ma altre due triple di Wiltjer e De Nicolao ricacciano indietro la Unahotels. De Nicolao si macchia di un ingenuo antisportivo, Faye fallisce i due liberi e la successiva conclusione di Vitali si ferma sul primo ferro. Non fallisce invece Smith che insacca la prima bomba della sua serata. Nel momento di completare la rimonta Reggio commette alcuni errori che spianano la strada a Venezia che ringrazia, portandosi sull’87 a 79 a 4 minuti e mezzo dalla conclusione. Esce per falli Black, Wiltjer porta i suoi al +11, dopo un recupero di Simms che poi resta a terra dolorante e deve uscire dal campo.La Unahotels fatica tantissimo e raccoglie poco, nonostante la grinta di Vitali e di Smith. Il 2/11 di Galloway è una delle note più negative di questa gara 4 e la mancata intesa tra Vitali e Smith, con relativa palla persa, sa di resa. Vince con merito Venezia per 95-92 e quindi servirà la quinta partita, stavolta al Taliercio, per decidere la semifinalista.