REGGIO EMILIA – La stagione della Unahotels finisce qui, davanti a 3.652 spettatori. Vince Trapani 90-83 e chiude la serie dei quarti di finale playoff sul 3-0. A portare la squadra di Repesa in semifinale è Galloway, decisivo con i suoi 17 punti. I siciliani in campo hanno dimostrato di non aver subito distrazioni dopo l’annuncio della Lega di una penalizzazione di 4 punti da scontare nel prossimo campionato, al netto della battaglia legale promessa dal vulcanico presidente Antonini. Tanti applausi per la Pallacanestro Reggiana, che avrebbe meritato almeno di prolungare la serie. Non ci è riuscita. Trapani ha dimostrato di essere più forte e di poter arrivare fino in fondo. Reggio invece deve pensare al futuro. Come noto, il nuovo direttore sportivo sarà Sambugaro. E l’allenatore? Priftis ha detto che all’80% resterà qui. E questa è sicuramente una buona notizia.
Venendo alla partita, sotto canestro Faye e Faried hanno confermato di soffrire tonnellaggio e accoppiamenti con gli avversari, e sul perimetro la profondità degli Shark ha fatto il resto. A complicare tutto l’infortunio muscolare che ha costretto Vitali ad abbandonare il match a inizio secondo quarto. Con tre falli sul groppone, Winston si è sbloccato (non segnava da tre punti da fine aprile) e nel secondo quarto ha suonato una carica che ha illuso tutti. Peccato, perché i biancorossi avrebbero meritato un vantaggio più largo all’intervallo, chiuso sul 46-44. Grande protagonista della partita Barford, autore di 24 punti e come al solito iper solido in difesa. Il fortino però alla lunga non ha retto. Passa il turno la squadra più forte, per la Unahotels il viaggio finisce qui.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – TRAPANI SHARK 83-90
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 24, Winston 16, Faye 2, Smith 8, Uglietti 8, Deme, Fainke, Vitali 4, Faried 5, Grant, Chillo 5, Cheatham 9. Allenatore: Priftis.
TRAPANI SHARK: Eboua 4, Horton 11, Robinson 11, Alibegovic 3, Petrucelli 3, Notae 17, Rossato 3, Galloway 17, Yeboah 10, Mollura, Gentile 3, Ogbeide 2. Allenatore: Repesa.
Arbitri: Lanzarini, Bartoli, Bongiorni.
Parziali: 19-21; 27-23; 22-27.
Note – Al PalaBigi 3.652 spettatori. A inizio secondo quarto la Unahotels ha perso Vitali per un infortunio muscolare.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti pronti alla palla a due sono: per Reggio ci sono Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye, mentre Trapani schiera Robinson, Ogbeide, Galloway, Alibegovic e Horton. Parte forte la squadra di Repesa con i tiri pesanti di Robinson e Galloway, ma i biancorossi sono bravi a recuperare e a sorpassare con la tripla di Cheatham. La nota negativa sono i 5 falli a zero sanzionati alla Unahotels, due dei quali a Winston. Gli Shark provano di nuovo ad allungare, Reggio è però lì attaccata agli avversari: 19-21 alla prima sirena.
Secondo quarto
I canestri di Chillo e Winston (finalmente sbloccatosi da tre punti), che nel frattempo ha commesso il suo terzo fallo, portano al nuovo sorpasso operato da Reggio. Repesa prova a correre ai ripari con qualche cambio, ma la Unahotels si porta sul +8 grazie al suo play. Trapani si riavvicina con Notae, bravo a trovare varchi nella difesa reggiana. La partita è giocata a viso aperto, molto fisica, ma corretta, con le due formazioni che restano vicine nel punteggio. I biancorossi si portano con Smith avanti di 5, ma Yeboah con un buzzer beater fissa il punteggio sul 46-44.
Terzo quarto
Galloway e Cheatham si scambiano triple e co i tiri pesanti di Uglietti e Barford si arriva al +5, però Trapani non molla di un centimetro e con la schiacciata di Eboua ritorna avanti di una lunghezza e dopo un parziale di 6-0 ospite è ancora Barford a siglare dai 6,75. Un paio di distrazioni in attacco consentono agli Shark due facili contropiede, per cui Priftis si rifugia in un timeout. Si va verso la fine del quarto punto a punto: 68-71 con la tripla di Galloway allo scadere.
Quarto quarto
Trapani prova a dare la spallata decisiva al match portandosi in vantaggio di 8 punti, Reggio insegue, ma sta facendo tanta fatica a tenere il ritmo degli ospiti. I nostri lunghi non trovano gli spazi e i tiri sbagliati dalle guardie stanno facilitando l’azione degli Shark. La stanchezza si fa sentire sempre di più per i biancorossi che a poco a poco si spengono. Galloway segna il canestro della staffa e con merito Trapani si porta a casa partita per 90-83 e la serie 3-0.