VENEZIA – Finisce qui l’avventura in questo campionato, con un po’ di amaro in bocca, per la Pallacanestro Reggiana che perde in laguna per 83-67 contro Venezia al termine di una partita combattuta, fisica (anche troppo, con alcune fischiate rivedibili a favore della Reyer), mentalmente complicata. L’equilibrio fra le due squadre dura per 37 minuti, momento in cui la spia della riserva si accende per i biancorossi che alzano bandiera bianca, pur provandoci ugualmente fino alla fine. Il risultato finale è bugiardo, troppo severo per gli uomini di Priftis, che escono comunque a testa alta non solo dal Taliercio, ma da questa stagione che li ha visti protagonisti. Match, come si diceva indecifrabile, con una partenza lampo della Unahotels sul 9-1 e poi rimontata dai padroni di casa. Dopo un tentetivo di fuga degli orogranata erano Galloway e soci a portarsi avanti nei minuti centrali della gara, ma la fisicità di Tucker e Simms facevano ritornare avanti l’Umana. Nell’ultimo quarto la stanchezza colpiva soprattutto Reggio che non trovava più le energie per replicare. Venezia quindi accede alla semifinale e attende la gara di domani tra la Virtus e Tortona per sapere chi sarà la sua avversaria.
Umana Venezia – Unahotels Reggio Emilia 83-67: le pagelle di gara 5
Il tabellino
UMANA VENEZIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-67
UMANA VENEZIA: Spissu 11, Tessitori 7, Heidegger 2, Casarin, De Nicolao 5, O’ Connell ne, Janelidze ne, Parks 11, Brooks, Simms 14, Wiltjer 8, Tucker 25. Allenatore: Spahija.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 4, Bonaretti ne, Cipolla ne, Galloway 18, Faye 7, Smith 6, Uglietti, Atkins 6, Black 12, Vitali 4, Grant 9, Chillo 3. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Mazzoni, Giovannetti, Valzani.
Parziali: 17-14; 23-28; 18-13; 25-12
Note: fallo tecnico a Casarin e a Smith al 30′. Fallo tecnico alla panchina di Venezia al 31′.
La cronaca
Primo quarto
Alla palla a due alzata da Mazzoni si presentano per Venezia: Spissu, Tucker, Simms, Casarin e Tessitori, mentre per Reggio: Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Black. Proprio l’ultimo arrivato apre le danze con un bel canestro a cui segue un jumper di Galloway, prima di un libero di Tessitori. Sul 9-1 siglato da una tripla di Chillo, Spahija ferma subito il gioco, mentre entrano i tifosi biancorossi al Taliercio. La Reyer recupera con un parziale di 7-0, approfittando di un momento di appannamento offensivo della Reggiana. Fuori Black e Chillo, dentro Faye e Atkins, ma sono ancora i padroni di casa a gestire l’inerzia della gara, portandosi in vantaggio. Prosegue il black out della Unahotels ed è Momo Faye, con una schiacciata, a far ripartire il punteggio per i suoi, dopo minuti di vuoto. Un po’ di svogliatezza difensiva spinge l’Umana al +6, poi una tripla di Galloway sancisce il 17-14 al 10′.
Secondo quarto
I lunghi sono i protagonisti di questa fase iniziale della seconda frazione, che vedono la Unahotels tornare per un attimo in vantaggio, grazie a Faye che poi commette il suo secondo fallo. Debutta nel match Grant nel ruolo di 4, Vitali fallisce stranamente due liberi, ma ci pensa il neo entrato Grant, che con tre triple consecutive in altrettanti tentativi a sorpassare nuovamente la Reyer sul 27-29. Black è positivo in difesa e riesce a trovare un gioco da 3 punti che vale il + 3 di Reggio, mentre dall’altro lato è Tucker a creare grattacapi alla difesa biancorossa. Galloway infila la sua terza bomba, ma è sempre il 55 orogranata, a quota 11, a non avere rivali. L’ultimo tiro per Reggio si spegne sul ferro, quindi tutti negli spogliatoi sul 40-42.
Terzo quarto
Alla riaprtenza c’è Atkins al posto di Chillo ed è Weber ad appoggiare al vetro per due punti. Dall’altra parte ci sono Wiltjer e Heidegger al posto di Casarin e Tessitori, mentre Spissu e Wiltjer portano ancora avanti Venezia. La partita è molto equilibrata, ma un parziale di 7-0 di Reggio induce Spahjia ad una sospensione sul 45-51 e a giocare col doppio play, Spissu e De Nicolao. Grazie a questa soluzione l’Umana si riavvicina, l’Unahotels fatica nel mantenere il vantaggio visto che il solito Tucker agguanta il pareggio con un gioco da 3 punti. Terzo fallo sanzionato a Faye, dopo un controllo all’istant replay, i biancorossi con un’ottima difesa, impediscono alla Reyer di trovare un tiro. Col solito Tucker, Venezia è avanti 58-55.
Quarto quarto
E’ la Reyer che prova a scappare sul + 6 ad inizio frazione, poi Smith sblocca il suo tabellino con un tiro libero, grazie ad un fallo tecnico fischiato alla panchina dei padroni di casa. Parks e Smith vanno a segno dall’arco, così come Spissu, così Venezia resta avanti con due possessi pieni e l’inerzia nelle proprie mani. Esce intanto Smith visto che è arrivato il suo quarto fallo. Reggio non vuole cedere e con un altro gioco da 3 punti di Black, dopo un illuminante assist di Weber, il punteggio è 68-67. Le due squadre sono molto stanche, i rimbalzi stanno premiando l’Umana che mantiene il vantaggio, perchè è sicuramente Reggio la formazione più sulle gambe. Con poco più di tre minuti da giocare, la Reyer si spinge al +7. La Unahotels sta pagando dazio finendo al -12 e Priftis spende il suo ultimo timeout per cercare il tutto per tutto.











