VENEZIA – Dopo l’esaltante vittoria di sabato la Pallacanestro Reggiana deve arrendersi ad una Reyer, molto determinata, per 83-75. La partita è stata per tre quarti dominata dall’Umana che ha tenuto bene a bada una Unahotels deficitaria al tiro pesante e ai liberi e con una difesa non proprio solida. Solo nell’ultima frazione, ma con merito, i biancorossi hanno rimontato dal -21 al -5, grazie ad un tarantolato Galloway, capace di segnare da ogni parte del campo. Purtroppo la reazione tardiva non è stata sufficiente per bissare il successo in gara 1, pertanto la serie si sposta ora al PalaBigi, per le prossime due partite, in programma giovedì e sabato.
Nell’altra partita di serata, la Virtus Bologna vince ancora con Tortona, 83-77, portandosi sul 2-0.
Umana Venezia – Unahotels Reggio Emilia 83-75: le pagelle di gara 2
Il tabellino
UMANA VENEZIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-75
UMANA VENEZIA: Spissu 18, Tessitori 4, Heidegger 9, Casarin 8, De Nicolao, Janelidze ne, Kabengele 15, Parks 6, Brooks ne, Simms 3, Wiltjer 10, Tucker 10. Allenatore: Spahija.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 9, Bonaretti ne, Cipolla ne, Galloway 26, Faye, Smith 5, Uglietti 9, Atkins, Black 8, Vitali 2, Grant 7, Chillo 9. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Lanzarini, Giovannetti, Gonella.
Parziali: 23-16; 20-13; 21-16; 19-30
Note: fallo tecnico a Spahija al 13′. Fallo tecnico alla panchina di Venezia al 16′. Fallo tecnico a Weber e Heidegger al 28′. Fallo tecnico a Kabengele al 35′. Weber esce per falli al 38’30”.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: per Venezia ci sono Spissu, Casarin, Tucker, Simms e Kabengele, mentre per Reggio abbiamo Weber, Galloway, Vitali, Atkins e Black. Proprio il centro biancorosso accumula due falli in meno di due minuti di gioco. Debutto nella partita, quindi, per Momo Faye, che deve riempire l’area, troppo facilmente riempita dagli attaccanti di casa, più intraprendenti rispetto a gara 1. Al giro di boa del quarto la Reyer è avanti 11 a 6, mentre la Unahotels è già in bonus, quindi arriva un timeout di Priftis dopo la quinta palla persa. Galloway deve ancora trovare un canestro pesante, dove Galloway è o/3 e il divario aumenta al -12, per una difesa reggiana assai disattenta. Chillo, con due triple tiene in piedi i biancorossi, ma è l’Umana a chiudere avanti la frazione 23-16: da migliorare le palle perse, ben 7 contro nessuna recuperata.
Secondo quarto
Faye dalla lunetta ha purtroppo un 0/4, quindi Priftis cambia tre giocatori per cercare energie nuove, ma i biancorossi perdono ancora un paio di palloni, non segnano e finiscono sotto di 12. Coach Spahija si fa sanzionare un fallo tecnico per proteste, ma questo non scuote affatto la Reggiana che pasticcia sui due lati del campo. Arriva anche il terzo fallo per Black e per Galloway complicando ulteriormente la serata a Priftis, Altro fallo tecnico, questa volta per la panchina Reyer, ma la strada da percorrere per la Unahotels è ancora lunga, dato che anche al coach reggiano viene sanzionato un fallo tecnico. Tucker stasera è decisamente un fattore che sta creando molti grattacapi, tanto da essere il primo giocatore in doppia cifra. Tenendo sotto controllo il match, Venezia conduce all’intervallo 43-29.
Terzo quarto
Rispetto all’inizio c’è Faye al posto di Black e anche per lui arriva la terza penalità. Le percentuali al tiro, anche ai liberi, non supportano i biancorossi, che si prendono anche pause difensive di cui Venezia ne approfitta per salire al +17. Intanto c’è uno scambio piuttosto acceso tra Spahija e Tucker, non contento della sostituzione. Vitali e Chillo colpiscono dall’arco, ma la Reyer risponde colpo su colpo per non dare troppa fiducia a Reggio, raggiungendo il +21. Nel frattempo lo scambio non da educande tra Weber e Heidegger porta ad un fallo tecnico a testa. Senza patemi gli orogranata conducono, all’ultimo mini riposo, 64-45.
Quarto quarto
Se si guarda lo score, la percentuale dai 6,75 fa tutta la differenza: 48% per Venezia, contro il 28% di Reggio. Un mini break di 5-0 induce Spahija a chiamare una sospensione, ma un buon Grant, ben coadiuvato da Uglietti e Black, porta il parziale a 9-0. Galloway con una bomba firma il -11 prima che Kabengele, per recuprare una palla, vola sul tavolo dei cronometristi, spazzando ogni cosa, fortunatamente senza conseguenze fisiche, ma solo per l’attrezzatura, il che porta ad una lunga pausa per ripristinare il tutto. Di nuovo Galloway si alza dall’arco trovando solo il cotone e poi dal limite dell’area per il 75-67 a 3 minuti dalla conclusione. Purtroppo per lui arriva anche il quarto fallo che porta Spissu in lunetta, senza errori. Un paio di attacchi senza esito fanno rifiatare la Reyer, con Weber che esce per la sua quinta penalità. Galloway prosegue in tance anche con un gioco da 4 punti per il -5 con 40″ da giocare. Un rimbalzo offensivo di Kabengele indirizza la gara verso Venezia: termina 83-75