TRAPANI – Nulla da fare anche in Gara 2 per la Unahotels che si deve arrendere 102-88 agli Shark, che nella ripresa hanno preso in mano il pallino della partita e non lo hanno più lasciato, incrementando il vantaggio con il passare dei minuti. Eppure la Pallacanestro Reggiana non aveva iniziato male, anzi, con un gioco brioso era riuscita e mettere in difficoltà i padroni di casa, senza però riuscire a staccare gli avversari in maniera convincente. La differenza di roster si è fatta sentire nel secondo tempo, quando i granata hanno ingranato le marce alte e non hanno lasciato scampo ai biancorossi, che anche in questa occasione hanno dovuto lamentare l’assenza di un Winston apparso fuori dalla partita per lunghi tratti. Ora tutto si sposta al PalaBigi giovedì sera, dove servirà un match perfetto per provare a prolungare questo quarto di finale.
Shark Trapani – Unahotels Reggio Emilia 102-88: le pagelle di Gara 2
Il tabellino
TRAPANI SHARK – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 102-88
TRAPANI SHARK: Horton 5, Robinson 6, Alibegovic 20, Petrucelli 5, Brown 2, Eboua 14, Notae 16, Rossato 12, Galloway 13, Yeboah 7, Mollura, Gentile. Allenatore: Repesa.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 14, Winston 12, Faye 14, Smith 13, Uglietti 4, Deme ne, Fainke ne, Vitali 5, Faried 7, Grant 2, Chillo 2, Cheatham 15. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Lo Guzzo, Borgo, Pepponi.
Parziali: 19-24; 23-19; 32-20; 28-25
Note: fallo tecnico a Priftis all’11. Fallo antisportivo a Robinson
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: Trapani presenta Horton, Robinson, Alibegovic, Petrucelli e Brown, Reggio invece Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye. Proprio il centro reggiano inizia molto bene con due stoppate e tre canestri che portano i biancorossi avanti 8-2 don immediata sospensione di Repesa. La formazione di Priftis si spinge fino al +9. Gli Shark si riavvicinano con un 4-0 di parziale, ma in ogni caso la Unahotels sta disputando una prova gagliarda. I padroni di casa vanno a folate, per cui Reggio riesce a controllare abbastanza bene, tanto da chiudere avanti 24-19.
Secondo quarto
La tensione si fa sentire ed è Priftis a farne le spese con un fallo tecnico a lui sanzionato, mentre spesso i giocatori di ambo le squadre parlano con al terna per richiedere spiegazioni. E’ comunque una Reggiana che resta dentro la partita nonostante il forcing di Trapani che dopo 17 minuti trova il primo vantaggio con Notae. La Unahotels però non si demoralizza e si riporta avanti nel punteggio grazie a Smith. con il finale testa a testa sono sempre i biancorossi a chiudere avanti 43-42.
Terzo quarto
Si riparte con i quintetti iniziali, con le differenze di Vitali per Grant e di Galloway per Petrucelli. Dopo lo sfogo iniziale di Trapani che prova a scappare, senza esito, è di nuovo Reggio che con un monumentale Faye sotto le plance si riporta avanti di 6 lunghezze. Proprio il centro biancorosso è già in doppia doppia, grazie ai 12 punti e ai 10 rimbalzi catturati. La reazione dei padroni di casa stavolta è veemente, tanto da portarsi in vantaggio di 12 lunghezze, approfittando del primo momento di stanca della Unahotels, che sta faticando su entrambi i lati del campo. Fine del quarto 74-63.
Quarto quarto
Priftis si gioca le carte della grinta con Grant e Uglietti, soprattutto in difesa, mentre sono le triple di Smith a riavvicinare Reggio al -6. Illusione perchè in men che non si dica Trapani si ritrova al +14, perchè la Unahotels si è forse definitivamente persa si in attacco che in difesa e il tiro di Faried da tre è il sintomo che in attacco le idee sono confuse. Nulla da fare quindi per la Reggiana che si arrende 102 a 88 e ora la serie, sul 2-0 per Trapani si sposta al Pala Bigi.