REGGIO EMILIA – Un marchio indimenticabile per intere generazioni di italiani. Fondata a Milano nel 1902 dal medico Cesare Scotti, Plasmon è divenuta nel dopoguerra un’icona italiana, famosa per i suoi prodotti per l’infanzia. Un marchio che ora diventa reggiano.
NewPrinces Group, la società di Angelo Mastrolia che lo scorso giugno ha cambiato nome da Newlat Food, ha infatti siglato un accordo vincolante con Kraft Heinz per l’acquisizione del 100% delle attività relative ai marchi storici dell’alimentazione infantile e specialistica.
L’operazione, dal valore di 120 milioni di euro, include non solo il celebre marchio Plasmon ma anche altre sigle come Dieterba, insieme al prestigioso stabilimento produttivo di Latina che impiega circa 300 persone e produce ogni anno quasi 2 miliardi miliardi di biscotti per il mercato italiano.
L’accordo rappresenta il completamento di un processo iniziato nel 2015 quando NewPrinces aveva già acquisito da Kraft Heinz lo stabilimento di Ozzano Taro, specializzato nella produzione di latte per neonati e prodotti con esigenze dietetiche speciali.
Reggio Emilia infanzia Newlat biscotti plasmon newprinces









