REGGIOLO (Reggio Emilia) – E’ stato presentato a Villa Fassati a Reggiolo il progetto pilota “Innovazione sociale e attrattività del territorio”, voluto da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con 12 comuni della Bassa reggiana (Brescello, Boretto, Campagnola, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Rio Saliceto e Rolo), la Fondazione Officina belle arti e la Coop sociale il Bettolino. L’obiettivo del progetto è di favorire la crescita economica e il benessere sociale del territorio attraverso diverse iniziative, dalla manutenzione delle zone industriali all’implementazione di servizi per le imprese, i lavoratori e i cittadini.
Sappiamo che l’attrattività del territorio è fondamentale per attrarre e trattenere i talenti. Sono necessarie importanti opere. Vogliamo dimostrare la nostra vicinanza alle istituzioni locali”, le parole della Presidente di Unindustria Roberta Anceschi.
“Vogliamo mettere in relazione le esigenze delle imprese del territorio con i servizi che possono offrire le Amministrazioni. Un grande progetto di innovazione sociale”, sottolinea il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli.
Dopo la firma del protocollo d’intesa si è tenuto un dibattito, coordinato dal Direttore di Telereggio Mattia Mariani, tra sindaci dell’area e gli imprenditori presenti.