GUASTALLA (Reggio Emilia) – Performanti e con tonalità di colore caldo. Hanno queste caratteristiche le luci a led installate sul territorio di Guastalla. Il risultato lo si vede dalle foto aeree. Si sono conclusi a marzo gli interventi che nell’insieme hanno interessato 3.859 punti luce. Tutti sono stati sostituiti con tecnologia a led. Il beneficio, oltre che dal punto di vista della sicurezza stradale, riguarda anche le casse del Comune. I relativi consumi di energia elettrica in bolletta sono infatti diminuiti del 70%, per un risparmio pari a 258mila euro. Un taglio di costi che ha consentito all’amministrazione di ripagarsi l’efficientamento energetico e la sostituzione di linee, quadri lettrici e pali ammalorati.

Le nuove illuminazioni a Pieve di Guastalla
Per valorizzare il centro storico guastallese, l’Amministrazione comunale ha scelto di illuminare tutta la zona della “stella” con luce calda: le 150 lanterne esistenti sono state sostituite da altrettante lanterne a Led per mantenere una continuità di stile. Inoltre, è stato deciso di utilizzare i risparmi extra, conseguiti durante gli interventi, per illuminare ulteriori zone, ossia l’incrocio tra via Vegri e la Cispadana, via Palazzina, il tratto tra via Anna Frank e via Puccina, il parcheggio di Piazza Matteotti, via Bonazza (tra S.Giorgio e Tagliata) e via Staffola (nel tratto dalla ferrovia al civico 51).
Questi nuovi lavori saranno ultimati entro fine maggio 2021. Anche in questo caso sarà la multiservizi Sabar ad occuparsene, sempre nell’ambito del vasto progetto di riqualificazione ed efficientamento che ha coinvolto l’illuminazione pubblica degli 8 comuni dell’Unione Bassa Reggiana.














