REGGIO EMILIA – Dalla sanità pubblica ai diritti acquisiti negli anni e sempre più in bilico oggi, specie per i lavoratori più giovani. Sono le preoccupazioni sottolineate da chi ha sfilato in corteo, alla manifestazione per la festa del lavoro, che si è svolta in città dopo che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sabato a Cavriago ha celebrato con un paio di giorni d’anticipo il Primo Maggio.
“Il messaggio della Costituzione è tutt’altro che applicato – ha detto dal palco Cristian Sesena, segretario provinciale della Cgil -, siamo in una fase in cui viene tradito quel messaggio: dall’Articolo 1 perchè la Repubblica in questo momento è fondata sul lavoro precario, malpagato per arrivare alla delega fiscale che il governo ha intenzione di fare che viola il principio della progressività, che è nella costituzione e cioè che ogni cittadino deve contribuire in base alla sua capacità contributiva ed economica. In questo momento non è così”.
A fargli eco, Rosa Maria Papaleo, segretaria della Cisl Emilia Centrale: “Dobbiamo ripristinare l’etica del lavoro, perchè a 75 anni dalla Costituzione ci rendiamo conto che c’è un disvalore del lavoro in quanto prevale la precarietà, anche in un territorio come quello di Reggio Emilia che è all’avanguardia con i suoi tanti distretti produttivi. Dobbiamo ridare valore al lavoro e metterlo al centro delle politiche. Questo è quello che chiediamo al governo”.
“E’ una giornata di mobilitazione per chi il lavoro ce l’ha ed è precario – le parole di Roberto Rinaldi, coordinatore Uil di Modena e Reggio -, abbiamo messo a disposizione del governo le nostre idee attraverso una piattaforma unitaria che è ferma da tre anni in sede governativa, lì dentro ci sono le ricette che potrebbe rimettere il lavoro nelle condizioni di riprendersi”.
Leggi e guarda anche:
In mille al corteo del Primo Maggio in centro a Reggio Emilia. FOTO&VIDEO
Reggio Emilia lavoro Cgil sindacati manifestazione Primo Maggio Cisl Uil precarietàGarofani e cappelletti in tavola per cinquecento a Correggio. VIDEO











